05 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 14 marzo l'Istanbul Café di Squinzano ospita, per la prima volta in Italia, David Judah e Tad Hunter.David Judah, inglese nato a Gloucester, ha passato la sua vita immerso nel campo della musica, arrivando a proporre un suono marcatamente personale, dal sapore dub, digital dub anni '90.La sua carriera musicale parte nell'ormai lontano 1977 come dj nel sound Jah Iwah. Trasferitosi a Londra fonda la sua etichetta, la Solardubrecords, impiegando tutte le sue forze come produttore.Arriva per la prima volta in Italia accompagnato dalla voce di Tad Hunter.Francesco Aprile

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 14 marzo appuntamento con la jam session e col NexTrio composto da Igor Legari al contrabbasso, Andrea Favatano alla chitarra, Francesco Pennetta alla batteria. Tutti e tre leccesi, hanno maturato, prima di incontrarsi, importanti esperienze musicali individuali e non, propongono una selezione di brani che vanno da Miles Davis, Wes Montgomery, John Coltrane e altri ancora. Igor Legari inizia gli studi a Roma per continuarli, poi, in maniera autonoma con Greg Burk (USA), Martin Jacobsen

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sandra Caiulo al Kalì di Melpignano col spettacolo "Da qualche parte Sandra". "Da qualche parte Sandra", è il titolo della performance della cantante che dialogherà con le parole di Claudio Prima (voce e organetto) sullo sfondo delle note di Emanuele Coluccia (pianoforte). Sandra Caiulo, per anni interprete della salentinità, cantante di musica popolare ha maturato varie esperienze con, ad esempio, il gruppo di musica etnica Demotika Orchestar e con

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I SAPORI DEL “SALENTO D’AMARE” ED I SUONI DELLA PIZZICA DI SCENA A STOCCOLMA CON LA MUSICA ED I RITMI DEI TAMBURELLISTI DI TORREPADULI         Il marchio d’area “Salento d’Amare” approda nel cuore del nord Europa assieme ai melodiosi suoni della pizzica salentina. Domani, venerdì 13 marzo, la “Kulturhuset” di Stoccolma, il più prestigioso centro culturale del paese scandinavo, ospiterà un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 13 marzo alle ore 20.30, Radiovenere presenta il gruppo indie elettro pop dei Dolce Mente. Capita a volte di ascoltare un pezzo con leggerezza e di giudicarlo con troppa fretta. Questo è un caso diverso. I brani dei Dolce Mente si lasciano ascoltare, di prepotenza quasi indescrivibile, con leggerezza. Ad un ascolto più attento nascondono molto più della leggerezza. Calvino, in Lezioni Americane, ci regalò delle proposte di scrittura per il nuovo

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea