Nella giornata di ieri sono giunti presso l'Osservatorio faunistico provinciale (Museo di Calimera) degli insoliti ospiti: tre cuccioli di cinghiale, o meglio tre ibridi, ovvero incroci tra un cinghiale e un maiale.
Gli animali sono stati recuperati dal signor Giovanni Greco nei pressi della masseria "La Lizza" , sulla strada per San Ligorio. Il signor Greco ha immediatamente contattato la Polizia Provinciale e il Corpo forestale dello stato che hanno provveduto al trasferimento degli animali a Calimera.
I tre cuccioli, ribattezzati Amleto, Achille e Abramo, pur essendo fortemente denutriti, sono in buono stato di salute; tuttavia il fatto che non siano ancora svezzati complica la situazione.
Il dott. Gianluca Nocco e Simona
Domenica, Logo live al Lido Azzurro di Leuca alle ore 22.00.
Logo, nati da un'idea di Stefano Scuro, voce e chitarra, che ha portato nel gruppo Salvatore Cafiero, chitarra, Andrea Caputo, basso, Davide Mercaldi, batteria. Musica di chiara estrazione rock, dalle liriche in italiano, subisce l'influenza della chitarra hendrixiana di Salvatore Cafiero, che va ad aggiungersi e mescolarsi ad uno stile che risente un po' del british rock e dell'alternative americano, indie e rock a
Sabato, spazio alle selezioni di Postman Ultrachic ed al live dei Rock 'N' Roll Circus Night Live.
Progetto, quello del Rock 'N' Roll Circus Night Live, nato dalla collaborazione fra Marco Ancona e Salvatore Cafiero, con la collaborazione di Jessy Maturo e Ruggero Gallo, riproporranno brani di autori ormai classici come Chuck Berry, Elvis Presley, Eddie Cochran, Gene Vincent, Carl Perkins.
Marco Ancona: Beatles, il rock degli anni '70, un pizzico di blues e noise. Marco
Domenica 1 marzo a grande richiesta la Corrida torna al Jack'n jill di Cutrofiano. Una serata tra musica e teatro, improponibile danza e letteratura. Il Corrado salentino chiamerà sul palco gli aspiranti artisti che saranno applauditi o fischiati dal pubblico. Una serata dedicata a chi vuole diventare famoso. Si consiglia di giungere muniti di campanacci, fischietti, tric trac, piatti e trombette per accogliere al meglio i coraggiosi concorrenti. La formula è sostanzialmente
Raffaele Casarano in concerto col "Fuga in 5", quintetto jazz made in Salento, sul palco delle Officine Cantelmo di Lecce, sabato 28 febbraio.
Sabato 28, il "Fuga in 5" in concerto, ad affiancare Raffaele Casarano saranno Andrea Sabatino (tromba, flicorno, elettronics effects), William Greco (piano), Marco Bardoscia (contrabbasso), Dario Congedo (batteria).
Tema centrale è quello della fuga, forma polifonica basata su uno o più temi, che verrà presentata