Sabato, The Rock Cow Billies in concerto al Sinatra Hole di Ugento.
La passione per il rockabilly ed il country spinge i tre in questo progetto che li porta a suonare, in giro per il Salento, una musica che affonda le sue radici prima della nascita vera e propria del ronck'n'roll. Il trio si cimenta, così, con le origini del rock, partendo dagli anni '50 con le musiche di Elvis Presley e Carl Perkins passando, poi, per Brian Setzer, Johnny Cash, Dwight Yoakam, Hank Williams ed il blues, dal quale non si può scappare per affrontare le origini del rock.
I RockCowbillies si presentano al pubblico con una formazione del tutto particolare, portando sul palco Carlo Cazzato al contrabbasso, Angelo Fumarola alla chitarra e
Venerdì 27 febbraio The Walrus live al San Pedro Saloon di Galatina, in piazza San Pietro, ingresso libero con inizio alle 22.00.
The Walrus, prendono il nome da uno dei pezzi più cupi ed ispirati dei Beatles. L'ombra di Lennon aleggia sulla loro musica accompagnata da una lunga serie di figli e figliastri. Tutti gli anni '60 e '70, con il meglio del rock inglese del periodo (Led Zeppelin, Pink Floyd, The Beatles) e figliastri di ultima formazione (Arctic Monkeys).
Lo
Venerdì e sabato i live dell'Istanbul Café con ElectroGroupies, Postman Ultrachic e Rock 'N' Roll Circus Night Live.
Venerdì saranno le selezioni delle ElectroGroupies ad animare la serata dell'Istanbul, all'insegna del Mohito Party con selezioni electro, nu wave, nu rave ed indie.
Sabato, spazio alle selezioni di Postman Ultrachic ed al live dei Rock 'N' Roll Circus Night Live.
Progetto, quello del Rock 'N' Roll Circus Night Live, nato
"Silent Metal Night" venerdì 27, notte metal con Silvered, Signum e Reveries al Menhir Café di Sanarica.
Silvered: Il Grunge, noto stile musicale proveniente dalla scena undergound di Seattle, riuscì, a suo tempo, ad accomunare due stili, due generi, da sempre "nemici": il punk ed il metal. Ora, il Grunge nell'accezione dei Nirvana, band culto del genere e non, è un Grunge che strizza l'occhio oltre che ai due generi "nemici" che
Venerdì al Molly Malone di Lecce spazio al live dei Super Reverb.
I Super Reverb sono una band nata nel 2004, caratterizzata da una componente tecnica da non lasciare indifferenti gli ascoltatori, dal vocione e dal grande coinvolgimento esercitato sul pubblico da parte del frontman, dalla carica che esprime l'intera formazione attraverso l'esecuzione di un rock selvaggio, da godersi a pieno ritmo, lasciandosi trascinare senza opporre resistenza. Nata nel 2004 dall'incontro di