Giovedì 5 febbraio, Amerigo Verardi e Marco Ancona, live al Goldoni di Brindisi.
Uniti da una prima collaborazione, tornano a suonare insieme dopo cinque anni, ora, con una seconda collaborazione che presto li porterà in studio per la registrazione di un album, Amerigo Verardi, Il Genio indiscusso del rock italiano, e Marco Ancona, chitarra e voce nei Bludinvidia, musicista cult della scena underground italiana.
Il luogo che ospiterà questo ritorno è il Goldoni di Brindisi, per un ritorno sulle scene più che infuocato.
La musica prende posizione nell'aria che assume consistenza e peso, intorno, ed è un tarlo che ti scava dentro. Passione e possessione.
Amerigo Verardi, parte negli anni '80 con
SUM, Suoni Universitari in Movimento, presenta Recidiv Aboulia live all'Ezekiel Pub di Lecce, viale dell'Università.
Continuano i live set dell'Ezekiel Pub, questa volta nel segno del rock alternative con il live dei Recidiv Aboulia.
Una serata di rock duro, grezzo, tentando una commistione fra grunge e hard rock, farcendo il tutto con un bel po' di indie rock.
Nirvana, Pearl Jam, Mudhoney, Melvins, il grunge è in evidenza, ma è reso ancora più aspro dal
Suoni a sud, è una rassegna musicale, che si svolgerà a partire dal 6 febbraio attraverso una serie di concerti ed eventi culturali, il tutto promosso dall'Associazione Culturale L'Orchestrina in collaborazione col Conservatorio Musicale “Tito Schipa, Provincia e Comune di Lecce, e con il Patrocinio della Facoltà di Beni Culturali e della Camera di Commercio, media partner Telerama, Salento Web Tv.
La rassegna è dedicata alla musica d'autore e
Il Jack'n Jill di Cutrofiano, uno dei locali leader per la scena underground della provincia di Lecce, ospita, mercoledì 11 febbraio, il concerto di una band che ormai è storia dell'alternative made in Salento: gli Après La Classe.
Reduci dal lunghissimo Luna Park Tour, gli Après La Classe tirano il fiato cercando di riprendere le forze ed offrono l'occasione più unica che rara di poterli ascoltare in una dimensione per loro insolita, quella dei
Produzioni musicali d’autore, anche «in rosa» e pianisti e compositori di respiro internazionale. Tutto questo nella terza edizione di «Suoni a Sud», la rassegna musicale che mette insieme concerti, masterclass e workshop e che porta la firma dell’associazione culturale «L’orchestrina», contando sulla collaborazione del Conservatorio musicale «Tito Schipa» di Lecce e Provincia di Lecce e sul patrocinio della facoltà di