Classe 1987 ed un album in programma, in uscita per ottobre 2009. Simone Perrone, giovane scoperta della Carosello Records, si esibirà giovedì 15 gennaio al Jack'n Jill di Cutrofiano.
Simone Perrone salirà, giovedì 15 gennaio, sul palco del locale di Cutrofiano, per uno dei live attraverso i quali sta promuovendo, in tutta Italia, il suo album d'esordio che uscirà in autunno per la produzione di Francesco Migliacci, Francesco Musacco e Davide Massa.
In rotazione radiofonica è il suo primo singolo "L'estate di Adelina", canzone fresca, giovanile, in cui Adelina è alle prese con le prime avvisaglie del cuore, i primi turbamenti amorosi.
Nasce in provincia di Brindisi
Presentato il programma del 2009. La Fòcara come simbolo di pace e di apertura al mediterraneo, verso un Oriente culla del monachesimo di Antonio Abate e oggi in guerra. E’ questo il messaggio emerso dalla Conferenza stampa di presentazione del programma del 2009 della festa di “Sant’Antonio Abate e la Focara. I Giorni del Fuoco”, che entrerà nel vivo già da lunedì 12 gennaio prossimo.Novoli in fermento da diverse settimane, in attesa
Tutto partì dalla luna. Da alcune note che, di notte, toccarono Giovanni Scordari. Partito da uno "scherzo", note dedicate alla luna, si esibirà venerdì 9 gennaio allo Zei di Lecce, dalle ore 22.00.
Partito per scherzo, dedicando note alla luna nelle notti di primavera, Scordari, proporrà la musica fatta di "Poesie sottili accompagnate dalla chitarra, queste le sue canzoni - strofe cittadine, morbide e franche, composte con irrequieta
Il Molly Malone ospita, domenica 11 gennaio, un importante evento musicale, un concerto di quelli con la C maiuscola. Ad esibirsi sarà il neonato duo Amergio Verardi-Marco Ancona.
Amerigo Verardi è una vera e propria icona dell'underground italiano, uno dei più importanti artisti degli ultimi vent'anni. Partito negli anni '80 con gli Allison Run è accostato dalla stampa specializzata a figure del calibro di Syd Barrett, definendolo come un eroe della scena
Gli appuntamenti di Svolta col grande jazz non si fermano mai. Sabato 10 gennaio il ristorante/jazz bar ci presenta una succulenta jam session nel segno del NexTrio di Igor Legari, Andrea Favatano, Francesco Pennetta.
Igor Legari, contrabbasissista, inizia gli studi a Roma per continuarli, poi, in maniera autonoma con Greg Burk (USA), Martin Jacobsen (Danimarca/Francia) e Greg Glassman (USA). Ha collaborato con Raffaele Casarano, Francesco Pennetta, Emanuele Coluccia, Dario Congedo...
Andrea