03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 9 gennaio tornano i Silvered nella loro versione acustica, in un live mozzafiato a Copertino presso l'Est Café 2, di fronte al Castello. Il Grunge, noto stile musicale proveniente dalla scena undergound di Seattle, riuscì, a suo tempo, ad accomunare due stili, due generi, da sempre "nemici": il punk ed il metal. Ora, il Grunge nell'accezione dei Nirvana, band culto del genere e non, è un Grunge che strizza l'occhio oltre che ai due generi "nemici" che lo compongono, anche ad una parte acustica della musica, ben lontana dell'irriverenza e dalle nevrosi punk, o dalla robustezza e dalla potenza con cui ci appare il metal. In mezzo a tutto questo, conditi da venature

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Davide Tarantino e il suo pianoforte saranno affiancati, giovedì 8 gennaio, da Fabio Capone al basso e Alex Nocco al sax per il consueto appuntamento jazz di Svolta, a Lecce. Davide Tarantino, classe '63, nato a Nardò, si avvicina al pianoforte all'età di 16 anni. La sua carriera parte attraverso varie band, idea dalla quale inizia, poi, a prendere le distanze per intraprendere una carriera come pianista-cantante, dunque, piano bar. Dal '93 si stabilisce a Parma

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Multisala Massimo di Lecce ospita, giovedì 8 gennaio dalle ore 20.00, la prima assoluta, destinata alla stampa ed agli addetti ai lavori, di Puglia Terra Madre - Il Segreto del Salento. Il Segreto del Salento, è una docu fiction diretta da Leandro Castellani (Le cinque giornate di Milano, Quaranta giorni di libertà, Don Bosco, Incantesimo), che vede come protagoniste Rita Statte (Il giudice Mastrangelo, Eccezziunale Veramente capitolo secondo Me), Maria Cristina Heller

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ghigni Five e a seguire di set di Rekkia degli Apres La Classe, giovedì 8 gennaio, al Jack'n Jill di Cutrofiano. Ma non finisce qui. Ogni primo giovedì del mese il Jack'n Jill si trasforma in un locale a tema, ed il locale di Cutrofiano diventa un locale anni '50 con la possibilità di esser truccati e acconciati come le rock star del periodo. Si consiglia l'abito a tema. Gli anni '50 e il rock selvaggio spingono sei ragazzi verso il mondo della musica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con l'arrivo del nuovo anno riparte la rassegna "Quante storie per un  caffé" al Caffé Letterario di Lecce, mercoledì 7 gennaio alle 22.30, con l'esibizione di Luigi Negro. Luigi Negro, sociologo ed artista salentino, laureato in sociologia, laureato in economia, con un dottorato in storia economica, ha curato una serie di progetti, individuali e collettivi, collaborando con numerosi artisti, partecipando a programmi di residenza, conferenze, seminari

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea