Grande attesa a Ruffano per MARU – Il peperoncino in festa l’appuntamento più piccante dell’estate salentina, che coinvolgerà il centro storico del paese nel cuore del Salento, dove il rosso del peperoncino, del Re dell’arte culinaria salentina, farà da padrone. L’evento è organizzato da Made in Soap in collaborazione con l’ Associazione Idee in Movimento.
Sabato 3 settembre, si entra nel vivo della festa. Bellissima novità di questa edizione, promossa dall’Associazione Idee in Movimento: il ritorno di un gioco d’altri tempi, l’albero della cuccagna, con i Campioni Italiani in carica Gli acrobati
“Carmina Burana”, sabato 20 agosto, Anfiteatro Romano
“Carmen”, domenica 21 agosto, Anfiteatro Romano
Secondo weekend con gli appuntamenti firmati da Fredy Franzutti per il Balletto del Sud ed inseriti nel calendario degli eventi estivi del Comune di Lecce, “Lecc’è 2016 Festival”.
Sabato 20 agosto, l’Anfiteatro Romano ospiterà “Carmina Burana”, che festeggia quest’anno i dieci anni dal debutto. Per creare
Programma rassegna estiva Lecc'è 2016
agosto-settembre
Teatro, musica, danza, cabaret, eventi vari
5 agosto Teatro romano 21.00
Compagnia Ariston Proballet Sanremo in TRILOGY trittico di
balletto in una serata di mezza estate: Bach concerto - Bolero
Ravel - Sinatra suite, cor. M.Algeri
5 agosto Teatini 21.00
Compagnia Attori Riuniti presenta Protopapa… l'uomo, il
ferroviere, l'artista, il leccese, scritto e diretto da Matteo Cannito
6 agosto Anfiteatro 21.00
Ornella
“CARISSIMO LUIGI”
Sabato 13 agosto 2016, alle ore 21, in piazza San Giorgio a Melpignano
La suggestiva cornice di piazza San Giorgio a Melpignano borgo autentico d’Italia, ospita sabato 13 agosto 2016, alle ore 21, il concerto del cantautore salentino Franco Simone che porta in scena , per la prima volta in Italia lo spettacolo integrale “Carissimo Luigi – Franco Simone canta Luigi Tenco”, tratto dall’omonimo album discografico che, uscito il 21
“La Notte della Taranta”, il concertone finale, il Festival Europeo dedicato alla musica tradizionale, il 27 agosto a Melpignano (piazzale degli Agostiniani). Per la prima volta, una donna Maestro concertatore della 19 edizione: la cantautrice siciliana Carmen Consoli. Direttore artistico della rassegna Luigi Chiriatti, affiancato da Daniele Durante. La Notte della Taranta quest’anno, per la prima volta, sarà tutta al femminile e con un ritorno alle origini musicali