06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
carnevale capo di leuca Alessano Corsano Prima sfilata domenica 19 febbraio 2017 alle ore 15 ad Alessano (Le) prossime sfilate domenica 26 e martedì 28 febbraio a Corsano (Le)     La grande manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Corsano presieduta da Salvo Bleve, giunta all’edizione numero 35, è realizzata in collaborazione con la Città di Corsano, il Comune di Alessano, la Pro Loco di Alessano, l’Unpli, l’Unione dei comuni “Terra di Leuca” e il Gal “Capo Santa Maria di Leuca”. Il Carnevale farà tappa per la prima giornata di sfilate ad Alessano, dove maschere, carri e gruppi a partire dalle ore 15 inizieranno a festeggiare da via Tagliamento (nelle vicinanze degli istituti di istruzione secondaria

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
carnevale gallipoli  Sua maestà il Carnevale, la festa più gradita dai bambini oltre al Natale, torna puntuale come ogni anno per la gioia di grandi e piccini. Allegria! Tra feste e cortei colorati, tappeti di coriandoli e sfilate di maschere, sono tante le manifestazioni in programma nel Salento, per i salentini ed i turisti. Di seguito ne vediamo alcune tra le più attese. Si comincia con la 76ma edizione del Carnevale di Gallipoli nei giorni clou dal 12 al 28 febbraio, martedì

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Focara di Sant'Antonio AbateSono la storica nevicata ed il gelo polare ad annunciare quest’anno, il 2017, la “Focara di Sant’Antonio Abate” a Novoli, la tradizionale “festa del fuoco” in onore del Santo. Accensione il 16 gennaio alle ore 19. Alta 25 metri e dal diametro di 20 metri, realizzata con fascine di tralci di vite dal maestro Renato De Luca, si segnala come l’evento invernale più atteso nel Salento.Tre giorni di festa (16-17-18) in piazza Tito Schipa e fra le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
teatro apollo lecceDopo dieci anni di restauri e almeno venti di chiusura, il Teatro Apollo torna al suo antico splendore. Inaugurazione ufficiale e taglio del nastro con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dello storico Teatro Apollo. Con un concerto evento riaprirà le porte la storica sala leccese il 3 febbraio, dalle ore 18.00. A Katia Ricciarelli è affidata la direzione artistica della serata, ospiti d’onore il Ministro della Cultura Franceschini e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Ospite d’eccezione quest’anno sul grande palco dell’Alba dei Popoli, Fiorella Mannoia. La vedremo infatti esibirsi il 30 dicembre in Largo Porta Terra in quello che è considerato ormai il concerto più atteso della fine dell’anno in Puglia. Il 2016 si chiude in bellezza proprio nel punto più ad est d’Italia, dove sorgerà la prima alba dello stivale, a Capo Palascia. La manifestazione, giunta ormai alla XVIII edizione, sin dalla sua

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea