06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
locomotive jazz festival    “La Musica nasce dalle Periferie” PUGLIA - ITALY 14 LUGLIO-1 AGOSTO 2017 PROGRAMMA UFFICIALE direzione artistica Raffaele Casarano 14 LUGLIO MONTERONI DI LECCE » Palazzo Baronale ore 11:00: conferenza "La Musica nasce dalle Periferie" in collaborazione con Università del Salento ore 20.30: Consegna Premio Ricerca e Innovazione 2017 - Città di Monteroni " Riconoscimento alle eccellenze dell'Università del Salento" ore 21:30 / INGRESSO LIBERO DANILO REA piano solo dalle ore 23:00 in poi AFTER CONCERT presso CANTINA APOLLONIO 'Jam session live' 22 LUGLIO LECCE  AverCura day Parte I » Piazza Sant'Oronzo - Mosaico della Lupa ore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
premio apollonio 2016 AL PRODUTTORE CINEMATOGRAFICO DOMENICO PROCACCI Lecce, Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento, ore 21 Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle ore 21:00 (ingresso invitati a partire dalle 20.30). Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con la stessa formula dello scorso anno e lo stesso presentatore, il volto noto della Rai Francesco Giorgino, torna Il “Premio Barocco” 2017, giunto alla 48ma edizione. Il Premio Barocco è lo storico riconoscimento alle eccellenze ideato dal patron Fernando Cartenì nel 1969. La kermesse, che apre le porte alla ricca estate gallipolina, torna nella sua storica sede del Castello Angioino per il terzo anno consecutivo. Nella sala ennagonale, il 27 maggio alle ore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
salento book festival L’associazione culturale “Festival Nazionale del Libro”, presieduta dal giornalista Giampiero Pisanello, allarga i suoi orizzonti e da “Tuglie Incontra” nasce il “Salento Book Festival”, VII edizione, dal 6 giugno al 21 luglio. Più di 50 eventi tra Corigliano D’Otranto, Gallipoli e Nardò ospiteranno scrittori, autori, personaggi dello spettacolo, del mondo dell’arte, del cinema, della cultura, della musica, della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna il Maggio Salentino edizione 2017, l'annuale appuntamento con la Cultura del Salento, tra arte, bellezza, musica, enogastronomia, per i salentini ed i turisti nei quattro fine settimana del mese. Di seguito l'intero programma della manifestazione, tra interessanti itinerari e curiosità da scoprire, organizzata dall'associazione Celestass. LUNEDÌ 1 MAGGIO • ore 20,00 - Teatro Apollo Cerimonia di inaugurazione - Ensemble Piccola Orchestra Sferracavalli in

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea