06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
bottega del vasaio    Sabato 4 novembre - ore 15,30-17,30 Laboratorio archeologico per avvicinare grandi e piccini all’affascinante mondo dell’archeologia. Come artigiani del passato, guidati dalla Dott.ssa Oda Calvaruso, archeologa della Cooperativa Terradimezzo, realizzeremo, attraverso la tecnica del colombino, piccoli vasi in argilla e impareremo a decorarli secondo il proprio gusto, come accadeva 2000 anni fa quando la plastica ancora non era stata inventata. Al termine del laboratorio ad ogni partecipante insieme al piccolo vaso realizzato verrà rilasciato il Diploma di Vasaio col “sigillo” del Parco Regionale “Bosco e Paludi di Rauccio”! Si proseguirà col terzo incontro di AIKITAISO durante il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alessandro Mannarino  Il cantautore si esibirà sulla "cassa armonica" ospite del trombettista salentino per la terza edizione del festival dello stornello “Fiori di tutti i fiori”, in occasione dei festeggiamenti di San Giuseppe, a Copertino. In scaletta stornelli romani e salentini e alcuni “grandi classici” che hanno consacrato Mannarino come uno dei più amati e apprezzati cantautori italiani riarrangiati e ripensati per l'occasione. Tra gli ospiti della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
    Lunedì 24 e martedì 25 luglio 2017 nel suggestivo villaggio medievale di Roca Nuova prenderà vita il “Roca Nuova Jazz Festival”, rassegna che trova ispirazione e stimolo nell’accostamento tra antico e nuovo, tra tradizione e ricerca, tra musica e paesaggio naturale. Protagonisti sul palco saranno dei musicisti d’eccezione che si esibiranno in due concerti dal forte impatto emozionale sul pubblico in un sito di rara bellezza, ai piedi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Fervono i preparativi a meno di un mese dall’evento più internazionale del Salento, il concertone finale de “La Notte della Taranta” edizione 2017, il Festival Europeo dedicato alla musica tradizionale, il 26 agosto a Melpignano (piazzale degli Agostiniani). Nuovo Maestro Concertatore della XX edizione è l’eclettico pianista e cantautore Raphael Gualazzi, che darà alla magica Notte un’impronta jazz, blues, afroamericana e swing, senza rinnegare

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 1996 gli appassionati di poesia si ritrovano sempre più numerosi a Serrano per incontrare poeti in questa suggestiva piazza salentina dove si celebra il premio “L’Olio della Poesia”. Giunto alla XXII edizione, quest’anno il prestigioso premio è assegnato alla poetessa Antonella Anedda, di origini sarde. La poetessa dialogherà con il Prof. Stefano Verdino dell’Università di Genova, riceverà in premio un quintale d’olio

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea