L'arte non insegna nulla, tranne il senso della vita"
Il Comune di Caprarica di Lecce e l’assessorato alle politiche giovanili e servizi sociali organizzano la terza edizione di CulturArte, rassegna d'arte e cultura ricca di eventi e manifestazioni che si terrà dall’11 al 21 Settembre 2014 in questa vivace cittadina.
Il programma è stato possibile grazie agli sforzi di tante associazioni e locali commerciali e all’associazione UpRising che curerà la serata finale della rassegna.
La manifestazione "CulturArte" è una manifestazione con appuntamenti per tutti, dai più piccoli ai più grandi. Per dieci giorni in ogni angolo del paese si
Si è svolta questa mattina presso la sede dell’Assessorato di Andrea Guido la riunione tra gli organi comunali, il responsabile del Servizio Veterinario dell’ASL Lecce e l’Associazione Guardie per l’Ambiente per dare attuazione al protocollo d’intesa sottoscritto durante la scorsa stagione per l’avvio del servizio di sterilizzazione e degenza post operatoria dei gatti liberi presenti sul territorio comunale.
In base all’accordo stipulato ogni
Seconda edizione del "Festival Salento Classica", a cura della fondazione Ico Tito Schipa di Lecce, direttore artistico Ivan Ferdele, Orchestra Sinfonica Tito Schipa. "I concerti per pianoforte e orchestra di L. V. Beethoven".
DOMENICA 7 SETTEMBRE
Lecce, Cortile dei Celestini - ore 21.00
Direttore: Stanislav Kochanovsky
Pianoforte: Pietro De Maria
Anatolij Liadov
Kikimora, op. 63
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 4 in sol magg.
per pianoforte e orchestra op. 58
Ludwig van
L'ASSRI, Azienda speciale della Camera di Commercio di Lecce, realizza un corso gratuito per "Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita online di prodotti e servizi web strategist" dalla durata di n. 300 ore (n. 200 ore di lezione e 100 ore di stage). Obiettivo del corso è formare figure professionali che si occuperanno della definizione e implementazione del piano di marketing e delle strategie commerciali per la vendita online di prodotti o
Ancora una volta, per la 17ma edizione, la Notte della Taranta 2014 ha fatto centro con circa 200mila presenze, in gran parte turisti "pizzicati". L'evento degli eventi dell'estate salentina, magistralmente diretto dal maestro Sollima, ha conquistato tutti, perfino una platea televisiva nazionale (diretta su Rai5 il 23 agosto). Potremmo dire cronaca di una Notte annunciata, parafrasando un celebre capolavoro letterario. Aperto proprio da un preludio del violoncellista