Sabato 12 giugno (ore 21:00 - ingresso 5 euro) a conclusione del percorso iniziato con alcuni testi selezionati per la prima edizione del Premio di Drammaturgia Contemporanea “Il Centro Del Discorso” 2008/2009 sarà messo in scena “Gli Illuminati” di Vittoria Tambasco con Roberta Mele, Annalisa Gaudino, Marco Memmo, Valentino Ligorio. Regia Valentino Ligorio. “Illuminato: colui che ritrova in sé stesso la luce interiore. Uomo-lume che utilizza i suoi dardi di fuoco contro l’oppressore. L’illuminato è rivoluzionario di grado eccelso, ed è contagioso”, scrive l’autrice. “Potrebbe essere ovunque, tra le fila dei burocrati o nei sottopassaggi delle stazioni. Tra i banchi di una scuola o su qualche altissima poltrona della finanza. O magari in un ospizio. L’illuminato contamina chi gli sta attorno. Da un vecchietto a due vecchietti. Da due vecchietti a tre vecchietti… L’illuminato trama nell’ombre per sovvertire le regole della sua prigione. Lavora senza sosta per il raggiungimento dell’illuminazione, che può avvenire a qualsiasi età, anche molto avanzata. Ogni illuminazione è un evento prodigioso, miracoloso. Ci sono miracoli grandi e miracoli piccoli, questo qui è molto piccolo”.
Domenica 13 giugno (ore 21:00 - ingresso 5 euro) sarà presentato il testo vincitore della prima edizione del Centro del discorso, “(Ricordati di ricordare cosa?) Shoa” di Valentina Diana con Simone Franco, Annalisa Gaudino, Ketty Volpe, Gianluca Milanese, Rocco Nigro, Valeria Crasto, scenografie di Andrea Buttazzo, regia Simone Franco. Di concerto e col sostegno delle più importanti istituzioni sopranazionali, sarà inaugurato per l’occasione un museo veramente unico. Presentato dal direttore-architetto e dall’assistente, il museo laboratorio si articola in un percorso guidato, sensoriale, interattivo, virtuale. Il gruppo in visita, sarà progressivamente coinvolto e accompagnato nelle diverse stazioni fino all’ultima stanza. Memorie e ricordi come in una cartografia storica. Una stele, un guanto, numeri e testimoni.
Domenica 13 giugno (ore 21:00 - ingresso 5 euro) sarà presentato il testo vincitore della prima edizione del Centro del discorso, “(Ricordati di ricordare cosa?) Shoa” di Valentina Diana con Simone Franco, Annalisa Gaudino, Ketty Volpe, Gianluca Milanese, Rocco Nigro, Valeria Crasto, scenografie di Andrea Buttazzo, regia Simone Franco. Di concerto e col sostegno delle più importanti istituzioni sopranazionali, sarà inaugurato per l’occasione un museo veramente unico. Presentato dal direttore-architetto e dall’assistente, il museo laboratorio si articola in un percorso guidato, sensoriale, interattivo, virtuale. Il gruppo in visita, sarà progressivamente coinvolto e accompagnato nelle diverse stazioni fino all’ultima stanza. Memorie e ricordi come in una cartografia storica. Una stele, un guanto, numeri e testimoni.