Venerdì 29 ottobre, alle ore 19, presso il Teatro Paisiello, all’interno del progetto “Teatri Abitati”, Astràgali Teatro presenterà in anteprima il libro, ROADS AND DESIRES- Appunti di viaggio di un teatro in Palestina- materiali di ricerca, edito dalla casa editrice Besa. All’incontro prenderanno parte Fabio Tolledi, curatore del libro, e Piero Fumarola, docente di Sociologia dell’Università del Salento, compagno di viaggio e presente nel libro con un’accurata analisi sociologica.
Roads and desires- theatre overcomes frontiers è il progetto, promosso da Astràgali Teatro con il  sostegno dall’Unione Europea, grazie al quale Astràgali Teatro ha svolto per un anno diverse attività culturali tra la Giordania, l’Italia e la Palestina, incrociando strade e desideri attraverso lo strumento del teatro.
In questo percorso dall’Europa al Vicino Oriente, appena concluso, la compagnia ha realizzato residenze artistiche, laboratori, interventi teatrali in diversi villaggi palestinesi, spettacoli, (Lysistrata- primo studio sull’oscenità del potere e Persae) presentati nei Festival Internazionali di Amman e di Ramallah, con attori e attrici provenienti da Italia, Malta, Cipro, Grecia, Spagna, Giordania e Palestina. Infine alcuni giovani attori e attrici, selezionati durante le fasi precedenti, hanno partecipato, tra luglio e agosto scorsi, al workshop internazionale che ha portato ad una edizione speciale di Lysistrata nel Teatro Romano di Lecce.
Dal progetto Roads and desires nasce questo libro, a cura di Fabio Tolledi, che raccoglie riflessioni di studiosi, registi e critici teatrali provenienti da vari paesi, che hanno preso parte alle attività, diari di lavoro degli attori, e appunti di viaggio, racconti e sogni dei partecipanti ai laboratori.
Si tratta di materiale che nasce dall’esperienza vissuta, preziosa testimonianza agita  per e nei luoghi del conflitto.
Questi sono i luoghi verso i quali si declina negli anni la vocazione mediterranea di Astràgali, all’insegna di una radice comune di incontro e dialogo concreto con persone, artisti, giovani, istituzioni, università  che esistono e vivono nel Mediterraneo.
Dal libro emerge uno sguardo molteplice ed eterogeneo su una realtà articolata e sofferta allo stesso tempo, dove il dolore è umanissimo, dove la gioia riesce ancora ad esplodere nei volti, nelle memorie.
Al centro del progetto e del libro vi è l’intervento svolto in Palestina, e, come lo stesso Tolledi afferma nell’introduzione, l’attenzione si è direzionata soprattutto verso “la condizione liminare dei territori occupati da Israele in Cisgiordania e la condizione di giovani uomini e donne palestinesi profughi da diverse generazioni in Giordania”. Ancora una volta lavorare nelle zone pesantemente segnate dalla guerra permette al teatro di essere strumento di dialogo, parabola dell’incontro concreto, sostanziale tra uomini e donne che abitano il nostro mare comune.
Di queste storie di vita, di queste biografie concrete parla ROADS AND DESIRES- Appunti di viaggio di un teatro in Palestina (Besa editrice), testimonianza viva in cui il teatro “nella sua dimensione più significativa e importante di comunità nomade, nell’attraversamento dei luoghi, fonda e scopre continuamente un senso ulteriore della comunità”.

La presentazione del libro ROADS AND DESIRES- Appunti di viaggio di un teatro in Palestina-materiali di ricerca è un appuntamento promosso da Astràgali Teatro all’interno del progetto “Teatri Abitati, una rete del contemporaneo” affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese, nell’ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007 - 2013.
Ingresso gratuito