Penultimo appuntamento a Novoli per “Mannaggia li sordi” di William Fiorentino. Si replicherà il 3 gennaio del nuovo anno
RITORNA IN SCENA IL TEATROLAB DELL'ASSOCIAZIONE "CAMPUS GIOVANI", DOPO IL SUCCESSO DE “LA BINIFIZZIATA” DEL FEBBRAIO SCORSO E LA SERATA INAUGURALE DEL 29 DICEMBRE. AL TEATRO COMUNALE DI NOVOLI ANDRA’ IN SCENA LA RIVISITAZIONE DELLA COMMEDIA IN DUE ATTI "MANNAGGIA LI SORDI" DI WILLIAM FIORENTINO. LO SPETTACOLO SARA’ REPLICATO IL 3 GENNAIO DEL NUOVO ANNO. L'INIZIATIVA RIENTRA NELL'AMBITO DI "NATALE A TEATRO" INSERITA NEL PROGETTO "A NATALE PUOI 2010-2011"
LA TRAMA - Un matrimonio e una cassetta con 40 milioni al centro di una brillante commedia firmata da William Fiorentino, diretta da Roberto Toscano e con le scenografie di Gianluca Leaci. A fare da contorno intrighi e malintesi, l’avidità di Arpazio (portato in scena dal bravo Gegè Spada) che vuole sposare la bella Mariana (Ilaria Ingrosso), già fidanzata con suo figlio Claudio (impersonificato da Marco Bruno). E poi la vicenda della figlia Elisa e di Valerio, rispettivamente interpretati dai giovanissimi Federica Zilli e Gian Marco Mazzotta, anch’essa condita da equivoci più o meno taciti. Importanti anche le figure di Ciccio (il cuoco, autista e…”uddrabbuchi” Salvatore Mazzota), di Rosina (Tiziana Mangeli), chiamata da Arpazio per “mettere a punto” il matrimonio, della domestica Nina (Simona Cosma), del ragioniere Anselmo (interpretato da Tonio Brescia, storica figura del teatro dialettale novolese) e del maresciallo Luigi Greco, intervenuto per sedare le frequenti liti. La scoperta della preziosa cassetta, sotterrata nel giardino di casa, dà inizio a una storia tutta da seguire. Informazioni e prevendite biglietti al 328.1714442
IL TEATROLAB - Dopo il successo de ”La Binifizziata”, commedia d’esordio dal libero rifacimento di Piergiuseppe De Matteis, ritorna in scena il laboratorio teatrale dell’Associazione socio-culturale “Campus Giovani” con tante novità e altrettante conferme. Rinnovato e impreziosito il cast sono rimasti immutati lo spirito di volontariato e la voglia di essere protagonisti per continuare una tradizione che ha profondamente segnato la cultura novolese. Anche in questo nuovo progetto, infatti, all’esperienza della maggior parte dei componenti si è affiancata la verve di tanti giovani e giovanissimi, desiderosi di partecipare attivamente al rilancio della cultura e alla vita sociale della nostra comunità. L’obiettivo comune è continuare sinergicamente questo percorso intriso di passione popolare per il teatro dialettale, già intrapreso in passato da tantissime compagnie teatrali del nostro territorio, alcune delle quali ancora in attività. Proprio a loro, al loro impegno, all’estro e alla genialità delle figure che hanno permesso il loro successo negli anni è dedicata questa nuova sfida del Campus Giovani - TeatroLab, che come scopo ha anche quello di avvicinare le fasce giovanili a questa arte. Antica ma mai dimenticata.
MANNAGGIA LI SORDI @ TEATRO COMUNALE NOVOLI
29.30 DICEMBRE 2010 - PIAZZA REGINA MARGHERITA
**** PRIMA REPLICA --> 03 GENNAIO 2011 ****
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI BIGLIETTI AL 328 1714442
RITORNA IN SCENA IL TEATROLAB DELL'ASSOCIAZIONE "CAMPUS GIOVANI", DOPO IL SUCCESSO DE “LA BINIFIZZIATA” DEL FEBBRAIO SCORSO E LA SERATA INAUGURALE DEL 29 DICEMBRE. AL TEATRO COMUNALE DI NOVOLI ANDRA’ IN SCENA LA RIVISITAZIONE DELLA COMMEDIA IN DUE ATTI "MANNAGGIA LI SORDI" DI WILLIAM FIORENTINO. LO SPETTACOLO SARA’ REPLICATO IL 3 GENNAIO DEL NUOVO ANNO. L'INIZIATIVA RIENTRA NELL'AMBITO DI "NATALE A TEATRO" INSERITA NEL PROGETTO "A NATALE PUOI 2010-2011"
LA TRAMA - Un matrimonio e una cassetta con 40 milioni al centro di una brillante commedia firmata da William Fiorentino, diretta da Roberto Toscano e con le scenografie di Gianluca Leaci. A fare da contorno intrighi e malintesi, l’avidità di Arpazio (portato in scena dal bravo Gegè Spada) che vuole sposare la bella Mariana (Ilaria Ingrosso), già fidanzata con suo figlio Claudio (impersonificato da Marco Bruno). E poi la vicenda della figlia Elisa e di Valerio, rispettivamente interpretati dai giovanissimi Federica Zilli e Gian Marco Mazzotta, anch’essa condita da equivoci più o meno taciti. Importanti anche le figure di Ciccio (il cuoco, autista e…”uddrabbuchi” Salvatore Mazzota), di Rosina (Tiziana Mangeli), chiamata da Arpazio per “mettere a punto” il matrimonio, della domestica Nina (Simona Cosma), del ragioniere Anselmo (interpretato da Tonio Brescia, storica figura del teatro dialettale novolese) e del maresciallo Luigi Greco, intervenuto per sedare le frequenti liti. La scoperta della preziosa cassetta, sotterrata nel giardino di casa, dà inizio a una storia tutta da seguire. Informazioni e prevendite biglietti al 328.1714442
IL TEATROLAB - Dopo il successo de ”La Binifizziata”, commedia d’esordio dal libero rifacimento di Piergiuseppe De Matteis, ritorna in scena il laboratorio teatrale dell’Associazione socio-culturale “Campus Giovani” con tante novità e altrettante conferme. Rinnovato e impreziosito il cast sono rimasti immutati lo spirito di volontariato e la voglia di essere protagonisti per continuare una tradizione che ha profondamente segnato la cultura novolese. Anche in questo nuovo progetto, infatti, all’esperienza della maggior parte dei componenti si è affiancata la verve di tanti giovani e giovanissimi, desiderosi di partecipare attivamente al rilancio della cultura e alla vita sociale della nostra comunità. L’obiettivo comune è continuare sinergicamente questo percorso intriso di passione popolare per il teatro dialettale, già intrapreso in passato da tantissime compagnie teatrali del nostro territorio, alcune delle quali ancora in attività. Proprio a loro, al loro impegno, all’estro e alla genialità delle figure che hanno permesso il loro successo negli anni è dedicata questa nuova sfida del Campus Giovani - TeatroLab, che come scopo ha anche quello di avvicinare le fasce giovanili a questa arte. Antica ma mai dimenticata.
MANNAGGIA LI SORDI @ TEATRO COMUNALE NOVOLI
29.30 DICEMBRE 2010 - PIAZZA REGINA MARGHERITA
**** PRIMA REPLICA --> 03 GENNAIO 2011 ****
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI BIGLIETTI AL 328 1714442