
L'incontro vede l'importante presenza dello studioso Iain Chambers, uno dei principali esponenti della scuola di Birmingham, del celebre Center for Contemporary Cultural Studies di Birmingham, insegna Studi culturali e postcoloniali all'Università di Napoli, l’Orientale.
Ha scritto numerosi volumi, tradotti in svariate lingue, fra questi Sulla soglia del mondo. L'altrove dell'Occidente (2003), Paesaggi Migratori. Culture e identità nell'epoca postcoloniale (2003), Le molte voci del Mediterraneo (2007).
L'evolversi della scena mediterranea è da sempre al centro degli interessi di Astragali Teatro che tratta con grande interesse il mutare delle aree mediterranee in centri caratterizzati da uno spiccato multilinguismo e sincretismo culturale.
Chambers, col libro "Le molte voci del Mediterraneo", segna una nuova nozione di frontiera e la scoperta che, nelle aree mediterranee, l'insinuarsi della modernità porta ad un nuovo modo di concepire e rappottarsi alla storia ed a ciò che ne consegue. Esegue un accurato studio sulla modernità nel Mediterraneo, analizzando espressioni come musica, pittura, cinema, letteratura e poesia.
L‘incontro è un’iniziativa di Astràgali Teatro per “Teatri abitati. Residenze Teatrali in Puglia”, proposto dal Teatro Pubblico Pugliese. Il progetto è finanziato attraverso l’accordo di programma quadro “Sensi Contemporanei” finalizzato alla promozione e diffusione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle regioni del sud Italia, sottoscritto dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, dal ministero dello Sviluppo Economico e dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Francesco Aprile