Venerdì 22 maggio 2009 alle ore 18.30 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso, 70 a Lecce ospiteranno una tavola rotonda (ingresso libero) dal titolo La Scuola e il Teatro al tempo della riforma Gelmini.
All’incontro prenderanno parte la Preside Rita Bortone, Giovanni Caputo docente della Scuola Media “Dante Alighieri” di Lecce, Maria Centonze docente dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Cariano, Marco Graziuso Segretario Amministrativo presso la Direzione Didattica I Circolo di Galatina e Antonella Cazzato, Segretaria Confederale CGIL Lecce.

A seguire, in scena lo spettacolo Paladini di Francia Vita, disavventure e morte d’Orlando e altri strani paladini (ingresso libero con prenotazione obbligatoria) della compagnia Koreja, testo di Francesco Niccolini per la regia di Enzo Toma dedicato a Che cosa sono le nuvole? di Pier Paolo Pasolini recentemente premiato con l’EOLO AWARDS come miglior spettacolo di Teatro Ragazzi per essere riuscito a rendere credibile ed attuale una storia senza tempo attraverso il gioco del teatro nel teatro.

Conosciuta la storia, Koreja propone una rilettura comica e tragica dei paladini di Carlo Magno – dall’arrivo a corte della bella Angelica al massacro di Roncisvalle – raccontando la bellezza e la crudeltà della vita, i giochi dei bambini, i giochi di guerra, l’amore, il destino e la ricerca quotidiana della dignità di uomini-pupi che ogni giorno muoiono se pur per finta.
Angelica e Bradamante, Marfisa e Orlando, Ruggiero, Astolfo, pure re Carlo e il giovane Medoro sono innamorati nei modi più diversi e surreali, innamorati e vittime dei loro immensi amori, che durano talvolta un'ora, talvolta tutta la vita.
Un infinito gioco di specchi e di illusioni dove naufragare è davvero bellissimo: chi muove chi? Ha una vita propria la marionetta? Il burattinaio ha il controllo della situazione o lo ha perduto per sempre? Cosa succede quando si spengono le luci del teatro? Chi è il vero protagonista della storia, Orlando o la sua raffigurazione, che da centinaia di anni sopravvive a qualunque massacro? Cos'è quel misterioso fascino che deriva dal clangore fra due pupi che combattono?