06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
IL 27 MARZO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO DELL'INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE - UNESCO. L'AUTRICE DEL MESSAGGIO, CHE DAL 1962 RISUONA NEI TEATRI E NELLE REALTÀ CULTURALI DI TUTTO IL MONDO, È L'ATTRICE PREMIO OSCAR HELEN MIRREN. SUL WEB LA PROCLAMAZIONE DEL CONCORSO "SCRIVERE IL TEATRO" E L'OTTAVA EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL TEATRO IN CARCERE. L'attrice Premio Oscar Helen Mirren è l'autrice del Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro che, promossa dall’International Theatre Institute - Unesco, si celebra sabato 27 marzo. Ogni anno, nei teatri e nei centri culturali di tutto il mondo, risuona infatti un unico messaggio, affidato a una personalità della cultura mondiale per testimoniare le riflessioni vive sul tema del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MERCOLEDÌ 24 MARZO LA RASSEGNA "RESIDENZE A TEATRO", ALL'INTERNO DI "NELLA CITTÀ VENNI AL TEMPO DEL DISORDINE", PROGETTO DI ASTRAGALI TEATRO SOSTENUTO DA MIC E REGIONE PUGLIA, SI CHIUDE CON DECAMERON DELLA COMPAGNIA DHIAGHILEV CON PAOLO PANARO  Mercoledì 24 marzo alle 19, in streaming su Facebook e Youtube (@AstragaliTeatro), con Decameron di Giovanni Boccaccio nella riproposizione della compagnia Diaghilev diretta e interpretata da Paolo Panaro, si conclude la rassegna "Residenze a teatro"

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riflettori accesi sull’«Adriatic-Ionian Festival of Theatre on intangibile heritage», che dal 1° al 29 marzo, con un fitto programma online di spettacoli, proiezioni e incontri, concluderà il progetto internazionale «Adnich» - Adriatic Network of artistic production for the development and enhancement of Intangibile Culturale Heritage, il cui obiettivo è stato quello di creare una rete culturale del Sud Adriatico tra Italia, Albania e Montenegro, al fine di valorizzare il patrimonio comune

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Marzo 2021 Volge al termine il progetto di residenze in corso ai Cantieri Teatrali Koreja approvato nell’ambito dell’avviso pubblico di selezione Progetto di Residenze per Artisti nei Territori, ai sensi dell’articolo 43 del D.M. 332/2017 finanziato da MIC e Regione Puglia.  Il progetto di residenze, iniziato nei mesi scorsi, ha visto un primo gruppo di giovani attrici, selezionate tramite call pubblica, lavorare su Piccole Donne, accompagnate da Else Marie Laukvik fondatrice e storica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il piacere del teatro all'ora di cena. Anche questo week end sarà all'insegna del palcoscenico con «Indovina chi viene a (s)cena», il format culturale online ideato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con i Comuni del circuito, Pugliapromozione, «Pugliesi nel mondo» e «Inchiostro di Puglia». Venerdì 26 febbraio 2021 il progetto, che sta portando nelle case dei pugliesi il teatro all’ora di cena con ospiti e spettacoli «misteriosi», farà tappa a Galatone. Venerdì 26 febbraio alle

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea