08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Quarto e quinto appuntamento con la stagione teatrale del teatro "Il Ducale" di Cavallino a cura della Camerata Musicale Salentina. Giovedì 1 dicembre l'Orchestra a fiati "Tito Schipa" in concerto con "Suonare italiano: marce, arie e colonne sonore". Diretta da Giovanni Pellegrini, soprano Maria Luisa Lattante. Mercoledì 7 dicembre, i Mimus minuscolo Musiktheater in scena con "Il Vecchio Avaro", intermezzo comico a due voci con strumenti ( 2 violini, viola, contrabbasso, clavicembalo). Musica di Francesco Gasparini.  S.B.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Terzo appuntamento con "Le Parole della Memoria", giovedì 1 dicembre al teatro Antoniano di Lecce, con la commedia in due atti "Vitabella", scritta e diretta da Alessandro Garofalo. Commedia dialettale, portata in scena dal G.T. Ghèfiura di Squinzano, che parte con toni allegri per poi sfociare in toni più riflessivi e drammatici nel secondo atto.  S.B.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Secondo appuntamento a "Il Ducale" di Cavallino con il "Tributo a Fabrizio De Andrè", venerdì 25 novembre. Tra musica e poesia con i Papaveri rossi: Walter Santoro-voce, Marco Piazzolla-chitarre, Antonio Filograna-basso e contrabbasso, Claudio De Masi-tastiere e fisa, Giuseppe Pisanò-batteria e voce, Francesco Piccolo-voce narrante. A cura del Teatro Pubblico Pugliese.   S.B.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
      Domenica 27 novembre, terzo appuntamento della stagione teatrale a "Il Ducale" di Cavallino con il Cabaret musicale. "Rimbamband show" è il titolo dell'esilarante e travolgente spettacolo musicale. Cinque suonatori sognatori - Raffaele Tullo, Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Nicolò Pantaleo, Francesco Pagliarulo - giocano con la musica, i rumori, gli strumenti, le parole, i suoni, il corpo, dando vita ad uno spettacolo unico nel

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Secondo appuntamento con "Le Parole della Memoria", rassegna teatrale giunta alla sua 30+5 edizione a cura del Centro Studi Raffaele Protopapa Lecce. Il ciclo di spettacoli in cartellone è, come di consueto, dedicato al teatro nel Salento, ossia alla tradizione del buon teatro dialettale. Giovedì 24 novembre alle ore 21.00, va in scena al Teatro Antoniano di Lecce "L'urtima dumineca te Carnevale" ovvero, le vie del Signore sono infinite. Commedia

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea