08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
20 e 21 aprile ore 20.45– Cantieri Teatrali Koreja , Lecce NEVE spettacolo teatrale dall’omonimo romanzo di Maxence Fermine / © Edition Arléa – Paris di e con Federico De Giorgi e Jaquelina Barra musica originale/ paesaggio sonoro (ideazione e realizzazione) Jaquelina Barra tecnico di scena Antonio Nicolardi con la collaborazione di casa editrice Arléa , Bompiani e Koreja un ringraziamento particolare a Maxence Fermine che ha abbracciato questo nostro slancio . “Yuko è un giovane poeta giapponese. Nei suoi haiku sa cantare solo lo splendore e la bianchezza della neve. Soseki è un anziano pittore divenuto cieco. Vive nel ricordo di un amore perduto. Neve è una ragazza bellissima. Il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le Serve e la Signora. Il capolavoro di Genet rivive nella messinscena di Artò Teatro Venerdì 13 aprile, ore 21, al Teatro Paisiello, la prima dello spettacolo  per la stagione “Teatri Abitati” di Astràgali Le Serve è uno dei lavori più famosi di Jean Genet, scrittore, drammaturgo e poeta francese, tra i più importanti e controversi del Novecento, autore di opere letterarie e teatrali importanti, come Il diario di un ladro, Querelle de

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esiste una dimensione in cui la vita si possa dire umana al di fuori delle forme della polis? Si può ‘divenire animali’ in una prospettiva non umana seppure umanissima, libera dall’addomesticamento, dall’assoggettamento dell’altro e dal consumo? Sono alcune delle domande che muovono Divenire animale una commedia, regia di Fabio Tolledi, il nuovo lavoro di Astràgali Teatro che verrà presentato in prima nazionale assoluta sabato prossimo 24 marzo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Grande attesa per il nuovo straordinario appuntamento internazionale AFFINITA’ ELETTIVE, il cartellone di  teatro, danza, musica e arti visive promosso da Cantieri Teatrali Koreja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia e Provincia di Lecce. Sabato 24 marzo doppia replica alle ore 10.00 e alle ore 20.45 va in scena in esclusiva regionale KARAMAZOV il capolavoro di F. Dostoevskij, nella nuova produzione di Emilia Romagna Teatri nata dall’incontro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Viola di mare, storia di una donna costretta per amore a fingersi uomo Martedì 20 in scena al Teatro Paisiello l’appassionata prova d’attrice di Isabella Carloni La storia di una donna costretta a fingersi uomo, nella Sicilia prerisorgimentale, per vivere pienamente la sua vita e il suo amore. E, sul palcoscenico del Teatro Paisiello, l’attrice Isabella Carloni, coinvolgente e appassionata. Un appuntamento da non mancare, per le corde intense che riuscirà a

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea