08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Koreja in scena  al Teatro Menotti da martedì 30 novembre (ore 21.00) a domenica  5 dicembre (ore 17.00)  BRAT (Fratello), spettacolo teatrale ispirato a l'Opera del mendicante di John Gay per la  regia di  Salvatore Tramacere in una  co-produzione fra Cantieri Teatrali Koreja di Lecce e Centar Za Kulturu Smederevo e il sostegno della Regione Puglia e del  Teatro Pubblico Pugliese.   Ancora a Milano sempre al Teatro Menotti ma dal 7 al 12 dicembre, la compagnia Koreja sarà in scena lo spettacolo Doctor Frankenstein per la drammaturgia di Francesco Niccolini e la regia di Fabrizio Pugliese e Salvatore Tramacere liberamente tratto dal “Frankenstein” di M. Shelley e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al Caffè Letterario di Via G. Paladini 46 a Lecce, mercoledì 8 icembre alle ore 22 il teatro torna ad essere protagonista con la performance di Saba Salvemini e Annika Strohm, che si inserisce nella programmazione del circuito 'Quante storie in giro', a cura di Nasca Teatri di Terra e con la direzione artistica dell'attore e regista Ippolito Chiarello. Lo spettacolo è la commedia ‘The Problem’ di A.R. Gurney Jr.: una coppia di trentenni, al decimo anno

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue la settimana dedicata al teatro, alla danza e alle arti performative nell’ambito di Strade Maestre, il cartellone promosso da Cantieri Teatrali Koreja in collaborazione  con Regione Puglia-Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo (FESR ASSE IV), Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce, Unione Europea, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno dell’Istituto di Cultura Catalana Ramon Llull. Direttamente da Barcellona 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si inaugura sabato 27 novembre, con “Il giorno della Civetta”, la Stagione Teatrale 2010-2011 del nuovo teatro “Il Ducale” di Cavallino. A cura del teatro Pubblico Pugliese, l’opera in prosa, tratta dal romanzo di Sciascia, ha come attore protagonista Sebastiano Somma e con la partecipazione di Orso Mariaguerrini. Regia di Fabrizio Catalano. Ricco il cartellone della Stagione Teatrale che si concluderà il 9 aprile 2011. In programma musica, balletti, lirica e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Settimana dedicata al teatro, alla danza e alle arti performative nell’ambito di Strade Maestre, il cartellone promosso da Cantieri Teatrali Koreja in collaborazione  con Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo ( FESR ASSE IV), Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce, Unione Europea, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno dell’Istituto di Cultura Catalana Ramon Llull.

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea