06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’Associazione Protocaos in collaborazione con la Cooperativa Improvvisart e Caffè Officine 17 organizza “ImprovvisAndo le storie sul posto” Quest’evento nasce dall'incontro di due progetti artistici: " Le Storie sul Posto " è un progetto artistico promosso dall'Associazione Culturale Protocaos e finanziato dalla Regione Puglia con il bando di Principi Attivi. Il progetto ha previsto l’avvio, a partire da gennaio 2010, di una serie di laboratori artistici di scrittura creativa, teatrali, cinematografici e musicali, interconnessi tra loro con l’obiettivo finale di realizzare un audiovisivo ispirato ai luoghi di Galatone ed alla sua storia. Improvvisart è una giovane

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’8 aprile 2010, “valigetta alla mano”, Ippolito Chiarello partirà dalla punta del tacco d’Italia, Santa Maria di Leuca, per arrivare a Berlino a data da destinarsi, con il suo spettacolo FANCULOPENSIERO STANZA 510 e la sua PROPAGINE OFF. Una tournée che prende la forma di un viaggio-maratona low cost, un barbonaggio teatrale per approdare anche nei non luoghi della cultura e del teatro e che porta con se uno spettacolo e una protesta, un tentativo di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Libero adattamento del testo teatrale Il Tripalio (ballata per una donna e un dizionario) di Sara Rosenberg, giovedì 1 aprile a Galatina presso il Tuscè Letterario (Gallerie Tartaro), testo vincitore alla III Biennale Internazionale delle drammaturghe (2005-2006) di Napoli. Tripaliare significa «torturare» e deriva dalla parola Tripalio…una specie di gogna o strumento di tortura, fatto con tre pali. Tri-palium. Da qui iniziano varie scene in flashback dove la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 6 aprile ROBERTO CORRADINO in “UN ARTISTA DEL DIGIUNO” di F. Kafka. L’artista del digiuno vive rinchiuso in una piccola gabbia, tenuto sotto sorveglianza giorno e notte. Incurante del successo tributatogli dalla folla, preso com’è dalla sua solitaria sfida, anche quando viene dimenticato in mezzo alla paglia continua inarrestabile fino all'autoconsunzione. Perché in questo caso il prezzo da pagare per superare se stesso è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dalle memorie orali del Salento, da quelle ‘voci inaudite’ raccolte in un’enciclopedia sonora realizzata a cura dell’Ass. Cult. Nomen Omen e pubblicata su una piattaforma open source, inaudito.org, nasce e si alimenta una nuova produzione, uno spettacolo dai mille volti. Una fusione di intenti e arte in cui teatro e musica mettono in scena una macchina performativa “inaudita”. Mercoledì 31 marzo, giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 aprile

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea