C’è il Salento? Non c’è! È Nel soffoco. I luoghi del nostro vagare hanno smalto di calce, pietre levigate e luci, luci, luci. Non c’è verso, sospensione, estasi o incanto! Nessuna rivolta. Ci sono luoghi dei filosofi dove guardare la vita trova parole, soffi, che muovono, l’animo, il sentire. La vita e gli amori mischiano le carte, fermano l’inchiostro, lo fanno senso. Io non trovo guida! Solo se ascolto il battito mi trovo e faccio confusione! Adesso dove il “non c’è” comanda!
Mauro Marino e Raffaele Vasquez in "Non c'è", martedì 30 marzo alle ore 21.40. Ingresso libero, COFFEE AND CIGARETTES – via Paladini - Lecce - info
Con alle spalle 16 repliche da tutto esaurito e più di 3500 presenze si conclude il Teatro in Tasca, la rassegna domenicale per grandi e piccini, promossa dai Cantieri Teatrali Koreja, Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Lecce che ha visto
A salutare il pubblico di bambini e adulti che hanno popolato la rassegna, domenica 28 marzo con la consueta doppia replica delle ore 11.00 e delle ore 17.30, in scena La Città del Teatro di Cascina, Pisa con MAMMATRIGNA viaggio
Sul palco del Caffè Letterario di Lecce (Via G. Paladini 46), il 24 marzo si esibisce il direttore artistico della Rassegna Quante storie per un caffè – Solo 45’, con un monologo tratto dal libro di Walter Spennato “Piccoli omicidi del cazzo” (Besa ditore). Nei quarantacinque minuti di spettacolo, Ippolito
Chiarello offrirà al pubblico una mitragliata di storie brevi in forma di proiettili letterari. Nel titolo di ogni short story è contenuta
Le tensioni diplomatiche fra il governo italiano e il governo iraniano sfociato la scorsa settimana nell’arresto di due cittadini iraniani e che stanno provocando ristrettezze nel rilascio dei visa a cittadini italiani hanno avuto come risultato l’annullamento della tournée dei Cantieri Teatrali Koreja di Lecce prevista dal 5 al 17 aprile con lo spettacolo Dr.Frankenstein presso il City Theatre di Teheran.
Lo spettacolo aveva ottenuto uno straordinario successo alla 28
"UN SMS PER LA VITA"Prodotto dall'Associazione Italiana Familiari e Vittime Della Strada.Presidente sezione di Lecce: Concetta Falco.Giovedì 25 Marzo ore 10.00 al Teatro Paisiello di Lecce.Musical, con: i ragazzi di "Ti lascio una canzone" (RAI) e il corpo di Ballo de "Il Centro Danza Energy", presenta e conduce lo spettacolo Giulio Neglia, lasciando spazio anche a degli intermezzi recitati.Costo biglietto 5 euro.