06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue Strade Maestre 2009-2010 promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Comune di Lecce Venerdì 29 e sabato 30 gennaio alle ore 20.45 sarà la volta dell’Associazione Teatro di Buti (Buti – Pisa) che in co-produzione con Fondazione Pontedera Teatro di Pisa, porta in scena GIORNO DI MORTE NELLA STORIA DI AMLETO di Bernard Marie Koltès, uno dei autori teatrali più importanti del secondo novecento. Koltès  ha rinnovato la scrittura e la ragione d'essere del teatro attraverso un linguaggio contemporaneo, il senso profondo della metafora e dell'allegoria, strutture drammatiche originali, universalità

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue con straordinario successo il Teatro in Tasca, la rassegna per bambini e famiglie, promossa dai Cantieri Teatrali Koreja, Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Lecce. Domenica 24 gennaio, per l’ormai consueta doppia replica delle ore 11.00 e delle ore 17.30 imperdibile appuntamento con Zerogrammi, spettacolo della compagnia Teatrofficina Zerogrammi  di Torino in coproduzione con Artemis Danza, per la regia di Emanuele Sciannamea e del salentino Stefano Mazzotta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In un’esperienza laboratoriale non ci sono delle “materie” da studiare, ma delle pratiche da scoprire e teorizzare. Pratiche che essenzialmente sono legate al maestro che le condivide. Ogni esperienza è unica. Si parte dalla riappropriazione delle proprie facoltà umane: dire, fare, sentire. Si parte alla ri-scoperta del proprio strumento di lavoro che è il corpo e si attraversano le pratiche per riusarlo nella dinamica della rappresentazione. Costruito il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo il “tutto esaurito” per lo spettacolo inaugurale, in arrivo al Teatro Paisiello per il secondo appuntamento della Stagione di Prosa, due straordinari interpreti, Alessandro Benvenuti e Barbara Valmorin, nel toccante e comico spettacolo AUNTIE & ME, per la regia di Fortunato Cerlino in programma domani, 19 gennaio, e dopodomani, mercoledì 20 gennaio (inizio ore 21:00). Con AUNTIE & ME, Morris Panych riesce a raccontare in maniera semplice conflitti complicati. Una

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Cooperativa ImprovvisArt di Lecce, in collaborazione con il circuito nazionale di improvvisazione teatrale "Improteatro" e con la scuola "Verba Volant" di Roma, è lieta di presentare in esclusiva per la Puglia i corsi 2010 di improvvisazione teatrale. Giovedì 14 e venerdì 15 gennaio partono a Lecce i corsi 2010 della Scuola di Improvvisazione Teatrale! L'IMPROVVISAZIONE L'Improvvisazione teatrale è una forma di teatro dove gli attori non

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea