06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TERESA DE SIO nel reading METTI IL DIAVOLO A BALLARE. In una formazione acustica, con Teresa De Sio voce, chitarra e lettura, Ippolito Chiarello lettura e narratore, Her al violino, Egidius Marchitelli alla chitarra 12 corde e acustica, Upapadia alla tammorra, percussioni e voce. 5 febbraio - Bologna - Teatri di Vita - Via Emilia Ponente 485 - ore   21.00 6 febbraio - Brescia - Cinema Nuovo Eden - Via Nino Bixio 9 - ore 17.00 13 febbraio - Settimo Torinese (TO) - Suoneria La casa della musica -   Via Partigiani, 4 - ore 21.00 8 marzo - Roma - Auditorium Teatro Studio - Viale Pietro de Coubertin   - ore 21.00 DAL 5 febbraio INIZIA UNA NUOVA AVVENTURA: la musica popolare si  intreccia con le parole del primo romanzo di Teresa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue con un appuntamento da non perdere Strade Maestre 2009-2010 promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Comune di Lecce.                     Venerdì 5 febbraio alle ore 20.45 sul palcoscenico di Koreja un’imperdibile anteprima. Direttamente da Berlino TEATRO DELUSIO della compagnia Familie Flöz

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"...il principio è quello di saziare anima e corpo, riassaporare la lentezza, accorgersi, ascoltare, sorridere!..."   Secondo appuntamento al locale Svolta di Lecce con la rassegna “Palato e Teatro” a cura di Nasca Teatri di Terra con lo spettacolo tratto da Pirandello, Montale, Maraini, Cechov EQUIVOCI D’AMORE interpretato da Ketty Volpe. L’attrice interpreta 4 racconti molto diversi tra loro ma con un sentimento comune: L’AMORE, con i suoi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 30 gennaio presso il Teatro Paisiello di Lecce uno spettacolo di e con Piero Rapanà, musiche originali di Roberto Gagliardi, testi di Dino Campana, Antonio Verri, Salvatore Toma, Vittorio Bodini, Edoardo De Candia. Per primo c’è Campana, Dino Campana e la sua “follia” lucida, saggia, di pura visione che sa, sa dire da dove viene il “guasto”, sa con chi prendersela, su chi scaricare la propria inquietudine… e allora…Guglielmo, il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per la prima volta fuori dai confini nazionalii nell’ambito della 28^ edizione del Fadir International Theater Festival Mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio 2010 alle ore 18:30  approda in Iran al City Theatre - Charsoo Hall di Teheran l’ultima produzione Koreja Doctor Frankenstein con un nuovo allestimento per la drammaturgia di Francesco Niccolini e la regia di Fabrizio Pugliese e Salvatore Tramacere liberamente tratto dal “Frankenstein” di M. Shelley.

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea