03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SABATO 4 E DOMENICA 5 MARZO AL TEATRO COMUNALE DI NOVOLI IN SCENA "LA FABBRICA DEGLI STRONZI" DI MANIACI D'AMORE E KRONOTEATRO E “IL BAMBINO E LA FORMICA" DI FONTEMAGGIORE. Sabato 4 e domenica 5 marzo nel Teatro Comunale di Novoli proseguono gli appuntamenti delle rassegne "Per un teatro umano" e "Ci vuole un fiore - Famiglie a teatro" inserite nel progetto Teatri del nord Salento.  Il week end prenderà il via sabato 4 (ore 20:45 - ingresso 10/8 euro - prevendite su vivaticket.it - info e prenotazioni 3208607996 - 3403129308 - 3290474358) con "La Fabbrica degli stronzi", incontro sorprendente tra le compagnie Maniaci d’Amore e Kronoteatro, diverse ma accomunate da uno sguardo impietoso sul reale, che ci porta in un mondo isterico

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue la stagione teatrale 2022-2023 del Teatro Comunale di Galatone organizzata da Tracce Creative con due appuntamenti imperdibili:   domenica 22 gennaio ore 18.30 Teatro Comunale di Galatone UN GRAMSCI MAI VISTO Vita e morte di un rivoluzionario scritto e interpretato da Angelo d’Orsi ispirato al suo libro “Gramsci” tessitura musicale Anna Cinzia Villani, voce e Morris Pellizzari, chitarra  L’appassionata narrazione della vita di Gramsci, nella forma di cinque monologhi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Fabio Concato, Emanuela Aureli e poi tanta prosa nel cartellone del teatro comunale «Il Ducale» di Cavallino. Sipario sabato 17 dicembre sulla Stagione teatrale 2022/2023 siglata dall'amministrazione comunale, che in nove appuntamenti accontenterà diversi gusti del pubblico. Una programmazione di qualità che si propone di portare a teatro le famiglie e i giovani a cui offrire la bellezza dello spettacolo dal vivo. Apre la Stagione il magistrato attore Salvatore Cosentino con il suo «Addirittura

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
𝐌𝐀𝐃𝐑𝐄𝐋𝐈𝐍𝐆𝐔𝐀 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀𝐌𝐀𝐃𝐑𝐄 --- 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐀𝐝 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐕𝐨𝐜𝐞 --- 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐄𝐫𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐋𝐄𝐆𝐆𝐄𝐍𝐃𝐄 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐄 22 dicembre ore 19.00 - Teatro Comunale di Galatone in collaborazione con Ass. A Levante e Il Piccolo Principe mce  Proseguono a Galatone, le attività del progetto 'Madrelingua Naturamadre' di Tracce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna in una eccezionale versione invernale il Premio Calandra 2022, giunto alla sua XVI edizione. Sul palcoscenico del Teatro Comunale di Tuglie si avvicenderanno, dall’ultima settimana di novembre e fino a metà dicembre, i quattro spettacoli finalisti che racconteranno il femminile, con le sue implicazioni e il suo complesso universo di simboli e storie. Obiettivo di questo tributo è comporre un mosaico di storie quanto più possibile composito, che possa dar voce alle infinite e sempre nuove

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea