03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'attore è un'opera. Si parte da questo presupposto, dal concetto che l'attore è opera e quindi arte per arrivare al Laboratorio teatrale "Attore opera viva", il TeatroBlitz/Fondo Verri che si rimette in moto guidato dall'attore e regista Piero Rapanà. Il corso, rivolto ad un massimo di 10 partecipanti, si propone di "formare" attori, opere vive, sulle tecniche e i modi del fare teatro, puntando soprattutto sul Teatro di Parola. Percorrere i modi del fare teatro creando un percorso di ricerca e sviluppo delle capacità espressive, percettive e creative dei partecipanti al corso. Questo percorso avrà inizio il 31 gennaio per poi concludersi il 30 maggio. Si svolgerà

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell'ambito della rassegna Strade Maestre 2008-2009, rassegna promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sono realizzati gli spettacoli "Zoo di notte" e "Da Sodoma a Hollywood", venerdì 16 gennaio al Teatro Koreja. Zoo di notte, testo di Michel Azama, in anteprima nazionale, venerdì 16 gennaio a partire dalle 20.45, ripercorre la solitudine amorosa, un viaggio nell'adolescenza e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà in scena dal 13 al 27 gennaio il nuovo spettacolo di Somnia Theatri dal titolo “La Cantatrice Calva”. Il progetto di produzione teatrale è stato sostenuto  dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia nell’ambito del programma regionale in materia di spettacolo.  L’opera, tratta dall’omonimo testo di Eugen Ionescu, farà tappa a Calimera (Lecce) dal 13 al 17 gennaio con ingresso su prenotazione  con un massimo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Naso, da "I Racconti di Pietroburgo" di Nikolaj Vasil’evic Gogol, con Ippolito Chiarello, al Caffé Letterario di Lecce, mercoledì 21 gennaio alle 22.30. Ippolito Chiarello, direttore artistico della rassegna "Quante storie per un caffé" porterà al Caffé Letterario di via G. Paladini a Lecce, un reading, a metà fra testo e musica, sorretto da un sottofondo musicale, de "Il Naso" di Nikolaj Vasil’evic Gogol

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Al Paisiello parte la stagione di prosa 2009. In scena Ibsen, lo spettacolo "Casa di bambola", per la regia del pugliese Leo Muscato, sul palco, Lunetta Savino. Si parte domenica 11, con replica lunedì 12, ore 21.00, con uno spettacolo tratto dall'opera di Ibsen, Casa di bambola, per una pièce ambientata nella contemporaneità. Lo spettacolo, corale, si basa sulla crisi, sul disagio di una famiglia e sul disturbo di una donna, "bipolare". Sul palco, 5

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea