03 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ripartono gli appuntamenti di "Teatri Abitati. Residenze teatrali in Puglia". Gli appuntamenti, come di consueto, si svolgeranno fra Calimera e Zollino con spettacoli, laboratori, concerti, incontri con studiosi nazionali ed internazionali. Lunedì 12 gennaio, riparte il progetto Teatri Abitati, e riparte dal Teatro Elio di Calimera alle ore 21 portando in scena "Il pane sotto la neve" di Antonio Verri, per la regia e le musiche di Rocco De Santis (voce e chitarra) che sarà accompagnato da Gianni De Santis (voce) , Rocco Nigro (fisarmonica) e Doriano Longo (al violino). Una serata per rendere omaggio ad Antonio Verri, indimenticato operatore culturale, autore della rinascita di una provincia, di una terra e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parte il tour invernale che porterà in giro per l'Italia "Paladini di Francia" del Teatro Koreja. Si parte giovedì 8 gennaio dal Teatro Goldoni di Venezia. Non c'è solo Venezia nell'itineraio dei Cantieri Koreja, a gennaio, infatti, lo spettacolo sarà in scena al Teatro Comunale di BUCINE e poi ancora, dal 14 al 16 gennaio a Roma, Castellammare di Stabia, Santa Maria Capuavetere fino al 20 gennaio. Il 22 e il 23 gennaio Koreja, torna in Puglia, a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 6 gennaio, Biancaneve ai Cantieri Koreja per festeggiare l'Epifania. Ore 11.00 e 17.30. Nell'ambito della rassegna Teatro in Tasca, che prevede la doppia replica domenicale, delle 11.00 e delle 17.30, si potrà assistere presso il Teatro Koreja allo spettacolo "Biancaneve". Un capolavoro per trascorrere l'Epifania che porterà per la prima volta nel Salento, il prestigioso Teatro del Carretto di Lucca. Lo spettacolo, progettato e realizzato nell'83

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Spettacolo e incontro su Aldo Moro ai cantieri Koreja, sabato 10 e domenica 11. Realizzato nell'ambito della rassegna Strade Maestre 2008-2009, rassegna promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Con inizio alle 20.45, il Teatro Stabile della Sardegna, direttamente da Cagliari, arriverà sul palco dei Cantieri Koreja per proporre "Aldo Moro. Una Tragedia Italiana" di Corrado Augias e Vladimiro Polchi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’Istituto Teatrale Internazionale dell’UNESCO premia Astràgali Teatro, rendendolo parte operante dell'importante istituzione. Fondato nel 1948 dall'Unesco, l'Istituto Teatrale Internazionale è una delle principali organizzazioni non governative, a livello mondiale, operante nel campo dello spettacolo, danza, teatro, opere musicali, promuovendo una cultura di pace e solidarietà fra i popoli, incentivando gli scambi culturali e artistici attraverso

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea