07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell'ambito della IX edizione del Festival Salento Negroamaro, Rassegna delle culture migranti della Provincia di Lecce, mercoledì 20 maggio alle ore 19.30 si terrà l'apertura ufficiale del Focus sul Caucaso che si svolgerà a Lecce e Maglie da giovedì 21 fino a sabato 23 maggio. Ospiti della serata i musicisti della Caucasian Chamber Orchestra che si esibiranno per la prima volta in Puglia venerdì 22 (Maglie) e sabato 23 maggio (Lecce). La Caucasian Chamber Orchestra è un’orchestra da camera composta da diciassette musicisti provenienti dalle diverse repubbliche caucasiche, fondata nel 2003 dal pianista e compositore tedesco Uwe Berkemer.  Sono musicisti russi, ceceni, georgiani

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 19 maggio, presso lo Zei di Lecce inaugurazione della mostra Innervision - Visione Interiore. Si partirà dalle 19.30 con l'aperitivo sociale. A seguire, il live dei "RetrOscena". Visioni, 101 visioni, 101 istanti, 101 scatti, senza un tema comune se non quello di concretizzare, con un’immagine, emozioni, sensazioni e pensieri di chi è dietro la macchina fotografica. Fotografia come ricerca e rappresentazione della propria natura. Fotografia come

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E’ stata presentata ieri, venerdì 15 maggio, a Palazzo Carafa la seconda edizione di Teatro in jeans, la rassegna di teatro delle scuole diretta da Carla Guido. Oltre al direttore, ai docenti, ai familiari degli studenti, alla conferenza stampa ha preso parte anche il sindaco Paolo Perrone. Gli appuntamenti in cartellone sono sei e si comincia lunedì 18 maggio al Teatro Paisiello (ore 19:00) con S.P.Q.R. della scuola primaria “De Amicis” (classe 5A) in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"La ciliegina sulla porta" registrato da Marcello Zappatore nel suo studio nel 2003 viene ora pubblicato e distribuito da "Note Volanti". L'album, 17 tracce che si portano addosso la cifra stilistica di Marcello Zappatore: grande tecnica, ricercatezza e raffinatezza, un sound subito riconoscibile che ne ha fatto uno dei più apprezzati strumentisti in Italia. Marcello Zappatore si avvicina alla musica a 13 anni, iniziando a suonare la chitarra, dopo un primo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 15 maggio 2009 nell’ambito della ventesima edizione del Festival SEGNALI, la Compagnia Teatrale Koreja di Lecce ha ricevuto presso il Teatro Cagnoni di Vigevano il prestigioso EOLO AWARDS come migliore spettacolo dell’anno di Teatro ragazzi per PALADINI DI FRANCIA, Vita, disavventure e morte d’Orlando e altri strani paladini testo di Francesco Niccolini per la regia di Enzo Toma dedicato a Che cosa sono le nuvole? di Pier Paolo Pasolini. Il Premio, dedicato a

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea