08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 12 giugno a Pontedera, presso il Nuovo Teatro Era, i Cantieri Teatrali Koreja riceveranno il prestigioso Premio della Critica 2009, assegnato dall'Associazione Nazionale Critici di Teatro. A distanza di pochi giorni dall'assegnazione del Premio Eolo per lo spettacolo "Paladini di Francia", i Cantieri Koreja ricevono questo nuovo riconoscimento e saranno premiati assieme ad attori e artisti di rilievo come Glauco Mauri (Premio Paolo Emilio Poesio), Peter Stein, Robert Lapage, Massimiliano Fuksas, Luca Ronconi, Massimo Popolizio, Laura Marinoni , Marcido Marcidoris, Muta Imago. Nei prossimi giorni lo spettacolo "La passione delle troiane" sarà presente in importanti festival e teatri italiani e non, a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parole che corrono lungo i binari di Beatles, Cure e Joy Division. Fra pop e new wave. Musica di qualità ed un discorso, più che un’intervista, un dialogo, con Maurizio Sacquegno (ex Bludinvidia), del Bunker Studio di Melendugno, sulla scena musicale salentina; la realtà, le possibilità, un occhio di riguardo verso le nuove speranze, le attese ed i sogni sulla realtà musicale della nostra provincia. Martedì 26 maggio 2009, Francesco Aprile

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In cerchio. Come ad evocare un simbolo antico senza principio né fine, con i punti equidistanti dal centro (la verità?), senza un soggetto del sopra e un oggetto del sotto. Il simbolo del dialogo (e chissà se Socrate avrebbe scritto un comunicato stampa..). Inizia così “Filosofia in ¾”, ciclo di liberi seminari di studenti  per studenti al circolo Arci Zei di Lecce. A presentare cause e finalità sono stati Caterina Annese e Antonio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Chiude i battenti anche la seconda edizione di Teatro in jeans, la rassegna di teatro delle scuole diretta da Carla Guido. Il sesto e ultimo appuntamento in cartellone è in programma domani, giovedì 4 giugno, all’ex Convento dei Teatini (ore 20:30) con La valle degli animali, portato in scena dal gruppo teatrale della scuola media “Quinto Ennio” (in collaborazione con il Teatro dei Veleni).  

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quando il teatro è ricerca, si fondono sapori e tecniche che sanno di penna e calamaio e visioni moderne che si muovono in un presente che è aria rarefatta. Puntare dritto verso la meta per scoprire i nervi dell'universale condizione dell'essere passando attraverso una miriade di possibilità "nonsense" toccando tutte le eccezioni, le teorie che affollano i pensieri con tutte le possibilità dell'esistenza. Officina Chinaski affronta la ricerca

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea