Nella Singlossia i due linguaggi, visivo e verbale, si intrecciano e tessono trame che consentono al linguaggio in sé di esprimersi nello scorrere del tempo.
L'opera trova la sua esplicazione attraverso questo intreccio, nodo di "verbimmagine" che porta il linguaggio al raggiungimento del pieno conoscimento di sé.
Francesco Pasca, dipinge dal 1963. Negli anni '80, l'incontro con Rossana Apicella gli apre le porte della Singlossia, catapultandolo in un percorso di ricerca che, dagli inizi pittorici del '63 ad oggi, lo ha visto scorrere fra la pittura e via via fondersi fra immagine e testo.
In "Otranto. Il luogo delle parole", Il Raggio Verde Edizioni, è questo che fa.
Otranto. La
Continuano gli appuntamenti targati CorteNumero 9, a Lecce - corte Angelo Miali, giovedì 18 giugno con la serata etnica dal titolo "I Dolori della Pace".All'interno della serata verrà presentato, alle ore 20.30, il libro "I Dolori della Pace", Poiesis Editrice, di Giuseppe Goffredo. Seguirà l'aperitivo etnico, alla scoperta o riscoperta di assaggi tipici del mediterraneo.Francesco Aprile
Lunedì 15 giugno, il Fondo Verri di Lecce, nel segno dell'operatività culturale di Antonio Leonardo Verri, presenta una serata dedicata al nuovo cinema italiano, proponendo la proiezione del film "Sonetàula" di Salvatore Mereu.
Salvatore Mereu, sardo, fra i maggiori talenti del cinema italiano, propone un cinema che mira a valorizzare più l'immagine che la parola passando attraverso paesaggi e costumi dell'italiano medio, l'Italia di
Martedì 16 giugno presso le Officine Cantelmo di Lecce, viale De Pietro, dalle ore 9.00 alle 14.00 si terrà l'incontro "Una Bussola per lo Sviluppo" che mira a risolvere le criticità che, quotidianamente, si riscontrano nell'intersezione tra formazione e mercato del lavoro.
L'incontro verrà introdotto dal Magnifico Rettore dell'Università del Salento, Domenico LaForgia, cui seguiranno gli interventi di Michele Campiti, responsabile
MatitaLadra organizza presso la sede della casa editrice Il Raggio Verde, a Lecce in via Veneto - 13, un corso di fumetto tenuto da Marco Cito, autore di storie per Albatros Edizioni, Piemme ed altre ancora. Il corso si svolgerà nei mesi di giugno e luglio ed è rivolto a tutti i giovani di età superiore ai 16 anni. Con la frequenza al corso di primo livello sarà possibile accedere ai corsi superiori che si terranno in autunno.
Il corso si svolgerà tre giorni a