08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lo spettacolo dei Cantieri Koreja, La Passione delle Troiane, arriva nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Vaste (Poggiardo), sabato 13 giugno alle ore 21.20, mentre venerdì 26 e sabato 27 sarà a Mantova nell'ambito del prestigioso Festival Europeo Arlecchino D'Oro. "La Passione delle Troiane", regia di Antonio Pizzicato e Salvatore Tramacere. Nel tentativo di coniugare le Troiane di Euripide e la Passione di Cristo, intrecciando le tradizioni del salento, nasce l'idea dello spettacolo. L'idea di inserire elementi puramente di tradizione "grika" come i pianti che le donne facevano, sotto pagamento, durante i funerali di semisconosciuti o sconosciuti. Il coro, come nel resto della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 10 giugno alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze Rettorato, avrà luogo un incontro col filosofo Massimo Cacciari sul tema "Etica e Arte del Vivere". Il corso di dottorato in “Etica e antropologia” - indirizzo del Dottorato in “Forme e storia dei saperi filosofici” - organizza un incontro con il filosofo Massimo Cacciari, chiamato a chiudere il corso di dottorato 2008-2009. L’incontro avrà luogo il 10 giugno 2009 a Lecce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giuseppe Cristaldi presenta il libro "Un rumore di gabbiani" presso Palazzo Ferrari a Parabita, alle ore 19.00 di giovedì 11 giugno. Il libro, dal titolo "Un rumore di gabbiani", può vantare una prefazione di Caparezza ed un contributo di Franco Battiato. Alla presentazione interverranno Nandu Popu dei Sud Sound System, Sergio Milelli assessore politiche culturali, Giuseppe Serravezza oncologo, Antonio Calò attore Presenta la giornalista Federica Sabato.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 11 giugno, Marisa Grande presenta il suo libro, L'orizzonte culturale del megalitismo, presso l'Alex Bar a Lecce in via Vito Fazzi, alle ore 20.00. Alla presentazione interverranno Stefano Donno e Pompea Vergara. Un saggio assolutamente innovativo, che riscrive la storia dell'uomo basandola sul suo ancestrale rapporto con il cosmo. Affronta la complessa tematica della distribuzione dei megaliti nel mondo (dolmen, menhir, specchie, colline sacre, ziqqurat, piramidi...)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Doppio appuntamento, giovedì, presso l'Associazione CorteNumero9 a Lecce in Corte Angelo Miali, di fronte all'ex Convitto Palmieri. La serata sarà dedicata al ventennale della caduta del muro di Berlino, dal titolo Free Berlin, nel tentativo di immergersi fra le rovine, verdi per la vegetazione, di due ideologie che avevano portato alla follia del muro. Free Berlin è una mini-personale fotografica di Roberto Miglietta. Inoltre, verrà presentato il saggio di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea