Giovedì 26 marzo alle ore 10:30 in Via Pozzuolo sarà inaugurata la Chiesa Santa Maria di Pozzuolo (Balsamo), che dopo un lungo periodo di recupero e restauro sarà restituita alla città. Alla cerimonia parteciperanno il sindaco del Comune di Lecce Paolo Perrone, l’ assessore alla Pianificazione del Territorio, Urbanistica, Erp e Ufficio Casa Roberto Marti, il presidente del Quartiere Rudiae-Ferrovia Carmelo Isola e le autorità civili, militari e religiose.
Angelo Cardellicchio e Monica Corallo propongono uno spettacolo dedicato alla figura di Karl Marx, mercoledì 25 marzo alle ore 21.00, presso lo Zei di Lecce.
Scopo dello spettacolo è quello di proporre una traslazione di Marx dal luogo dove viveva, Londra, al luogo dove ognuno di noi vive, dal tempo in cui viveva al tempo in cui ognuno di noi vive. Marx torna fra noi e spiega le sue ragioni, è triste e malinconico, sarcastico, commenta il capitalismo contemporaneo e, cosa
Al Teatro Politeama Greco di Lecce, si chiude la quarantesima stagione lirica della Provincia di Lecce, mercoledì 25 e venerdì 27 marzo alle ore 20.45 e domenica 29 alle ore 18.00, con le tre recite del capolavoro di Vincenzo Bellini, "Norma". Spettacolo per la regia-scene e costumi di Massimo Gasparon, con l'Orchestra della Fondazione I.C.O. Tito Schipa di Lecce Onlus, col Coro Lirico di Lecce.
Teatro Politeama Greco di Lecce
Info. 0832.301885 - 0832 683510
Francesco
Continuano gli appuntamenti della Rassegna Itinerario Rosa. Domani, mercoledì 25 marzo alle ore 10:00, presso la Sala Conferenze del Castello Carlo V la proiezione del film “Racconti da Stoccolma” di Anders Nilsson, a seguire il dibattito sul film. A cura di UDI (Unione Donne in Italia).
A partire da domani, mercoledì 25 e fino a sabato 28 marzo presso la Libreria Ergot in Piazzetta Falconieri dalle ore 18:00 alle ore 20:30, esposizione di manufatti realizzati dalle
Il 27 marzo, Maria Pia Romano presenta, presso le Officine Cantelmo di Lecce alle ore 18.00, il suo ultimo libro, La settima stella.
Maria Pia Romano pubblica per Besa Editrice il suo nuovo lavoro, La settima stella.
«Chi appartiene alla non-appartenenza s’innamora del silenzio e delle distanze. E scrive storie di pelle e di mare.
C’è sempre un’altra vita oltre quella che crediamo la nostra. Arrampicata su macerie di città disfatte, in un altrove di luoghi