06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continuano gli appuntamenti della rassegna "Teatri Abitati", promossa da Astragali Teatro, col concerto del duo "NESTOR MAKHNO", lunedì 16 febbraio alle ore 21.00 presso il Teatro Elio di Calimera. Concerto per pianoforte e violoncello, il duo è formato dai musicisti Francesco Guerri (al violoncello) e Nicola Guazzaloca (al pianoforte), attivi da anni nella scena sperimentale bolognese, avventurandosi per consuetudine nel campo dell'improvvisazione, della composizione istantanea. Guerri, già musicista nell'l'Orchestra sinfonica di Pesaro, Cork Simphony Orchestra, Ucc Simphony Orchestra (Irlanda), fondatore del Gruppo Mirasole con cui ha dato vita agli spettacoli 'Girotondo Fast

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo le "Fiabe Slovene" Besa torna in libreria con le "Fiabe Africane" di Kama Sywor Kamanda, tradotte, adattate e curate da Daniela M. Panigada e Serenella Pirotta Stefinlongo. Le Fiabe, ricchezze spirituali di un autore che ha fatto delle sue esperienze dei cristalli preziosi, puri come le fiabe. Apprezzate da nomi illustri della letteratura internazionale, Mario Luzi, Eugène Ionesco, Léopold Sédar Senghor, tanto per ribadire l'importanza ed il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continuano gli appuntamenti di Astragali Teatro per la rassegna "Teatri Abitati", con la serata dedicata a Communism, Bed & Breakfast e altre storie, il nuovo libro del giornalista Raffaele Gorgoni edito da Besa. Raffaele Gorgoni, giornalista, scrittore, inviato Rai, presenterà, venerdì 13 febbraio alle ore 19.00 presso l'Auditorium di Zollino, il suo nuovo libro, per una serata che vedrà l'autore impegnato in un vero e proprio dibattito, un dialogo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esce per Besa il nuovo libro di Georges Lapassade che, dopo "Gente dell'ombra. Transe e possessioni" uscito nel 2007, Besa torna sui passi del sociologo francese, da poco scomparso, pubblicando il suo ultimo lavoro: L'autobiografo. Lapassade affronta il problema del raccontare e del raccontarsi, rappresentazione di oggetti gnoseologici e rappresentazione di sé. Nato nel 1924 e morto nel 2008, Lapassade è stato filosofo e sociologo interessandosi di psicoanalisi e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per "Stagione di Prosa 2009" al Teatro Paisiello di Lecce il felliniano "La Strada", dramma teatrale tratto dall'omonimo film di Fellini, domenica 15 e lunedì 16 febbraio alle ore 21.00. "Stagione di Prosa", organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, diretta da Carla Guido, presenta, domenica 15 febbraio, il dramma teatrale dal titolo "La Strada", tratto dall'omonimo film di Fellini, portato in scena da

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea