06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Presso i Cantieri Koreja laboratori e stage di teatro e danza. Dal 12 al 17 marzo stage di teatro e danza "Il Corpo Intero" e dal 2 al 6 maggio la residenza artistica "Ulisse". Il Corpo Intero, stage di teatro e danza, diretto da Antonio Carallo, si terrà presso i Cantieri Koreja e si svolgerà dal 12 al 17 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Il laboratorio mira ad offrire un'opportunità per quanti vogliano sperimentare "il corpo", la sua conoscenza e coscienza, i suoi linguaggi, sotto la guida di Antonio Carallo, danzatore membro del Wuppertaler Tanztheater diretto da Pina Bausch, ha collaborato con Jerôme Bel e Amos Gitai e vanta esperienze di formazione nell'ambito dello

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Bodini è considerato uno dei più grandi poeti del Novecento italiano. La sua produzione poetica, per essere analizzata, non può non partire dal rapporto che lo stesso Bodini aveva col Sud. Nato a Bari, ma portato a Lecce quand’era ancora in fasce, nutre un profondo amore verso il Sud, verso il Salento, sua terra e sposa fra le braccia dei secoli. L’amore dura un attimo e dura un’eternità. Un amore paradossale che si fa odio e poi ancora amore in un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Salvatore Toma (Maglie 11-05-1951 - 17-03-1987), ha fatto parte dei poeti selvaggi, i poeti maledetti salentini con Antonio Leonardo Verri e Claudia Ruggeri. Nacque a Maglie, frequentò il liceo classico, ma non proseguì gli studi. In vita pubblicò sei raccolte di poesie fra il 1970 ed il 1983: Poesie, Ad esempio una vacanza, Poesie scelte, Un anno in sospeso, Ancora un anno e Forse ci siamo. Nel 1999 Maria Corti ha curato la pubblicazione per Einaudi della raccolta postuma

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Vittorio Bodini, nato a Bari il 6 gennaio del 1914. Vive e studia, almeno inizialmente, a Lecce. È generalmente considerato come uno dei maggiori poeti e traduttori italiani del Novecento. A lui si devono importanti traduzioni di Federico Garcia Lorca, Miguel de Cervantes, Francisco de Salinas, Quevedo…Spagnolo d’adozione, dalla letteratura e dalla cultura spagnola è rimasto folgorato, forse per quell’accostamento, quella vicinanza col suo Salento, terra amata ed

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nato il 22 febbraio del 1949 a Caprarica di Lecce, piccolo centro della provincia di Lecce, fu romanziere, poeta, pubblicista, editore, autore di drammi radiofonici, operatore culturale. La difficoltà nel reperire le sue opere ne ha fatto un autore di nicchia. Aderì al Movimento Genetico di Francesco Saverio Dodaro, è riconducibile, assieme a Salvatore Toma, alla schiera dei poeti maledetti salentini, i poeti selvaggi. La sua attività di editore precede quella di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea