Sale la febbre da stadio con il record di abbonamenti sottoscritti dai tifosi leccesi, c'è grande attesa per il ritorno in serie A, per respirare il clima delle grandi partite con i top club italiani, per vedere i campioni sbarcati nella massima serie come CR7, Godin, Rabiot, o i giovani talenti italiani come Chiesa, Bernardeschi, Barella, Sensi, e gli allenatori di ritorno come Sarri, Conte e Ancelotti (al Napoli già dallo scorso anno). Una serie A rinnovata, che dopo alcuni anni di crisi sta tornando ai fasti di un tempo. Ed il Lecce di Liverani è pronto a recitare la sua parte, a dare filo da torcere agli avversari blasonati, a farci vivere nuove emozioni. Battuto il precedente record di abbonati che risaliva niente di meno che alla prima storica promozione di serie A, nella stagione 1985-86, il Lecce di Fascetti, Barbas e Pasculli. Superata quota 13.589 e si viaggia verso i 15-16mila, ovvero metà stadio pieno, vista l'attuale capienza portata a 32mila spettatori. Un colpo d'occhio per tutte le partite da giocare al "Via del Mare", che si presenterà ristrutturato per il nuovo campionato. Intanto, prosegue il ritiro a Santa Cristina Valgardena, con doppia seduta di allenamento giornaliera. Nella prima amichevole con il Gherdeina (seconda categoria), il Lecce ha vinto 8-0, tra i marcatori si segnalano il giovane Felici ed il neo-acquisto Lapadula. I nuovi arrivati si stanno inserendo bene nel gruppo, Lapadula, Vera, Gabriel, Benzar, Rossettini e Shakhov lavorano con dedizione per conquistarsi un posto in squadra. Ricordiamo che la prima partita ufficiale il Lecce la diputerà il 18 agosto in Coppa Italia (Tim Cup). Nel frattempo, sul fronte mercato mancano due colpi mirati per completare il Lecce in tutti i reparti. Il ds Meluso sta lavorando alacremente per portare nel club una punta di peso e almeno un altro difensore centrale, alcuni giovani acquisti completeranno la rosa. Si tinge di giallo l'affare Yilmaz, l'acquisto del forte attaccante turco va per le lunghe. Non si escludono dalla società valide alternative. Infine, si è spento nei giorni scorsi a 82 anni l'ex presidente del Lecce, Giovanni Semeraro. Il Lecce ha osservato un minuto di silenzio ed ha giocato con il lutto al braccio la prima amichevole stagionale per ricordare l'ex patron del Lecce, abile imprenditore che ci ha fatto vivere stagioni giallorosse indimenticabili. Il nostro saluto si unisce a quello di tutti i tifosi.

Stefano Bonatesta