Il “Via del Mare” ospita il Genoa, compagine dall’antico blasone in grande ripresa con il nuovo allenatore francese, il campione Vieira, che verrà a Lecce per provare a vincere, dopo il colpaccio di Empoli. I gialloblù sono una formazione attrezzata per la salvezza, che con Gilardino non aveva ancora trovato il giusto equilibrio. Purtroppo il calcio è a volte spietato e gli allenatori sono spesso i primi ad essere esonerati. Pinamonti, Badelj, il danese Frendrup, Vitinha e Thorsby sono i calciatori di maggior affidamento in squadra. Vedremo una partita aperta, tra squadre che lottano per non retrocedere e cercano di allontanarsi il più possibile dalla zona rossa.
Mister Giampaolo dovrà ricaricare bene i suoi dopo il brutto ko di Como. La serie A continua a regalare colpi di scena, il Napoli ha agganciato l’Atalanta in vetta (41 punti), l’Inter insegue (40pt) con una partita da recuperare. Contro il Como, il Lecce non ha giocato bene, i giallorossi sono ricaduti in una partita spenta, una prova scialba. I Lariani non sono una squadra appariscente ma giocano bene, con un buon fraseggio e soprattutto non lasciano mai isolato l’attaccante in area di rigore. Una traversa, tiri in porta, un rigore sbagliato, una punizione, le parate di Falcone e due reti nella ripresa, di Nico Paz e Cutrone, più una rete quasi fatta dall’ex Strefezza sono il bilancio dei lombardi a fine partita, mentre nel Lecce non c’è nulla da segnalare degno di nota, doveva giocare di rimessa nelle intenzioni, così non è stato.
La classifica ora torna ad essere più rischiosa, oltre al Como, il Lecce è stato scavalcato anche dal Verona, che ha espugnato il Dall’Ara di Bologna con una prova di carattere. Fortuna vuole che il Monza sia già in crisi, per ora, e che l’Empoli più in alto dei giallorossi comincia a vacillare, oltre al Cagliari ed al Venezia in zona retrocessione, mentre Parma, Verona e Como sembrano essere più in forma del Lecce in questo momento. C’è il calciomercato alle porte, che rimescolerà un po’ le carte, il dg Corvino ha già dichiarato che nel Lecce ci sarà qualche nuovo arrivo. Speriamo subito abili ed arruolabili alla causa giallorossa. Buon 2025!
Stefano Bonatesta