Non è andata bene. O meglio, poteva andare meglio, comunque sia il Lecce vincente contro la Juve Stabia non concede il bis contro la capolista Salernitana. La vittoria meritata contro la Juve Stabia, con un secondo tempo molto bello dei giallorossi su un campo reso pesante dalla pioggia, ci aveva fatto sperare bene. La spietata capolista ci ha riportati al limite dei play-off, dentro o fuori per pochi punti. Certo, le assenze nel Lecce forse hanno pesato, ma la continuità nel calcio bisogna dimostrarla anche in situazioni di emergenza. Con Miccoli ormai in ombra da un po', ci pensa il nostro Lepore a consolarci con prestazioni brillanti. A questo punto, in bilico per i play-off, il Lecce deve cambiare marcia. Purtroppo le
Doveva essere la partita della verità dopo tre vittorie consecutive contro squadre modeste, il Lecce affrontava la Casertana in trasferta, diretta concorrente per i play-off. Non è andata bene, anche se i giallorossi non hanno sfigurato, ma a undici partite dalla fine ormai conta più il risultato della bella prestazione. La posizione in classifica non è compromessa, ma eventuali passi falsi peseranno come macigni sul cammino del Lecce. Di certo c'è che mr
Clamorosi sviluppi nel Lecce hanno portato la società salentina, quasi a sorpresa, ad esonerare il tecnico Pagliari e ad ingaggiare sulla panchina dei giallorossi l'allenatore Alberto Bollini, mantovano già tecnico delle giovanili laziali. Il fatto si è consumato tutto in poche ore dopo la chiusura del calcio-mercato invernale, che ha rinnovato la rosa del Lecce. Dopo Herrera, Scuffia e Di Chiara sono arrivati in chiusura di mercato Gustavo, Manconi, Embalo, Beduschi e
Come l'Araba Fenice, anche il Lecce risorge dalle sue ceneri, che giovedì scorso (12 febbraio) si sono sparse con l'annuncio in conferenza stampa dell'addio della famiglia Tesoro al club giallorosso. Dopo il dramma esistenziale, legato al fatto che il Presidente Tesoro non iscriverà la società al prossimo campionato - qualunque esso sia - se non ci dovesse essere un passaggio di proprietà definitivo, il Lecce è ufficialmente in
Contro la Reggina il Lecce ha avuto la possibilità di accorciare le distanze in classifica da Benevento e Salernitana, che hanno fatto un mezzo passo falso. La partita, sbloccata dal solito Moscardelli, si era messa bene, poi nella ripresa accade l'inspiegabile crollo dei giallorossi. O, forse, spiegabile con l'aver sottovalutato il modesto avversario, ultimo in classifica. Sta di fatto che dopo la vittoria contro il Matera, che ci ha permesso di tornare al quarto posto