Non è ancora il Lecce che vorremmo vedere, ma strappare un punto in trasferta contro il Genoa era fondamentale per ripartire. Un punto che certamente fa morale, indipendentemente da come sia arrivato, un punto che potrebbe rivelarsi importante per le sorti dei giallorossi. Il classico punto pesante che ci fa ben sperare per il prosieguo del campionato. Torneo di serie A che, dopo sei giornate, si sta rivelando più equilibrato del solito se squadre come Cagliari, Atalanta, Parma, Chievo e Catania, giocano bene e macinano punti preziosi, mentre le cosiddette grandi latitano. Poche le reti segnate nella sesta giornata, tanti i pareggi a reti inviolate, in testa rimane il duo
Qualcuno, uscendo dallo stadio, ha detto ironicamente che il Lecce è ancora in sciopero. Fosse vero, saremmo tutti più sollevati. Ma, purtroppo, non è così ed il Lecce visto al Via del Mare è una squadra in crisi. Terza sconfitta consecutiva, nessuna vittoria in casa, penultimi in classifica. I giallorossi non corrono, non lottano, non sudano, non pungono, sono prevedibili. La figuraccia rimediata contro il Cagliari è quella di chi ha toccato il
Buona parte del futuro del Lecce passa dalla difficile trasferta in terra di Siena, domenica prossima. Non sarà certamente l'ultima spiaggia, ma, purtroppo, poco ci manca. Contro i senesi, sulla carta tra le squadre più deboli della A, è già sfida salvezza. Siamo fiduciosi, per via delle dichiarazioni rilasciate da mr Di Francesco nel dopo partita. L'allenatore, secondo quanto detto, avrebbe attribuito l'amara sconfitta contro l'Atalanta ad
Commentare quello che è successo al Franchi di Siena non è facile, anche se, per la verità, non c'è molto da commentare. Da un importante scontro diretto, il Lecce ne esce con le ossa rotte ed il morale sotto i tacchetti. Al Franchi, dopo la solita rete a freddo, spia di un approccio sbagliato alla gara, i giallorossi hanno sfoggiato le lacune di sempre: distratti in difesa ed innocui in attacco. I rimedi, che il tecnico Di Francesco cerca di apportare, non
L'ASD Virtus Calcio Caprarica, il 16 settembre 2011 ha ripreso l'attività agonistica della scuola calcio. I suoi dirigenti, Presidente: Verri Daniele; Segr. Amm.vo: Domenico Calò; V.Pres.: Longo Francesco; Consiglieri: Trisolino Mario, Esposito Giorgio; hanno come obiettivo quello di far crescere i ragazzi in un ambiente sano, dove si pratica il calcio per pura passione, dove i ragazzi sono seguiti con la massima serietà ed attenzione da tecnici qualificati e con