In extremis, allo scadere della gara, il Cesena agguanta il pareggio con Bogdani di testa e getta nello sconforto il Lecce. I giallorossi sciupano così l’occasione propizia di allungare il passo sulle dirette avversarie in lotta per la salvezza. Un vero peccato. Se consideriamo il rigore parato da Rosati, cresce la delusione.
Ma voltiamo pagina e concentriamoci sulla prossima sfida contro il Parma nel turno infrasettimanale. Gli emiliani hanno disputato fin qui un campionato discreto, che li mette ad una certa distanza (+5) dalla zona retrocessione. Un’eventuale sconfitta li porterebbe ai margini della soglia salvezza.
Ai giallorossi spetta il compito di allungare la striscia positiva a cinque giornate e, magari, a sei
“Adesso il Lecce è una squadra vera”, è quanto afferma De Canio con convinzione da alcune settimane ed i fatti gli stanno dando ragione.
Il meritato pareggio, che i giallorossi hanno ottenuto a Firenze, ci va anche stretto. Se Di Michele fosse stato più preciso nel calciare il rigore e anche in un’altra occasione, avremmo vinto la partita.
Per mr De Canio il lavoro fin qui svolto ha permesso al Lecce di trovare condizione e personalità, prerogative
Alla prodezza di Ibra il Lecce risponde con la rete di Olivera e riapre il campionato. I giallorossi hanno giocato una gara con la massima attenzione, imbrigliando per lunghi tratti il gioco dei rossoneri ed ottenendo così un pareggio meritato. Un punto prezioso, conquistato al Via del Mare, che ci riavvicina alla zona salvezza. Classifica alla mano ci si accorge facilmente che, sia in alto che in basso, si è accorciata notevolmente.
E’ curioso che con le grandi il Lecce
La Provincia di Lecce ospiterà la Fase Finale delle Qualificazioni al Campionato Europeo di calcio Under 17, dall’8 al 15 di marzo prossimo.
L’assegnazione al Salento tutto, alla Provincia di Lecce, al Comune capoluogo, al Comitato Regionale Puglia della FIGC è arrivata attraverso una lettera ufficiale del Presidente Nazionale della Federcalcio Giancarlo Abete, trasmessa al Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone.
Questo il calendario delle partite
Esaltante e spettacolare chiusura del girone d’andata con reti a raffica, rimonte ed emozioni a non finire.
Il Milan, campione d’inverno, acciuffa il pari contro l’Udinese a San Siro per il rotto della cuffia (4-4). L’Inter si rilancia in campionato con il nuovo allenatore Leonardo, che centra due vittorie consecutive. Il Napoli affonda la Juventus e si candida come l’anti-Milan. La Fiorentina ribalta il risultato contro il Brescia, idem per la Sampdoria