08 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Valorizzare i prodotti, far conoscere le eccellenze, creare opportunità per il territorio ma, soprattutto, proporre un tubero che apparentemente non ha nulla a che vedere con il territorio salentino. Con questo spirito Caprarica si appresta a proporre sulle tavole dei suoi ristoranti il tartufo salentino. Seppure si può pensare ad una bizzarria, in realtà il tartufo è presente nel Salento ed è una vera prelibatezza, riconosciuta anche dagli esperti di territori con una storica tradizione nel settore del tartufo. E proprio dalla ripresa di vigore del gemellaggio con Valtopina -  avviato ai tempi del terremoto in Umbria – dove si svolge una degli eventi più consolidati del settore (la Mostra Mercato giunta alla 38^ edizione) – che Caprarica

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 21 maggio torna la Giornata delle Oasi del WWF 2017, per l’occasione potremo visitare gratuitamente l'oasi delle Cesine (Vernole) e l'oasi di Torre Guaceto (Brindisi). Esperti e volontari del WWF vi condurranno nelle Oasi alla scoperta di colori, profumi e bellezze della natura incontaminata. Le visite guidate vi faranno ammirare la flora e la fauna (uccelli, insetti, farfalle, mammiferi, rettili ecc.) delle nostre zone protette ricche di biodiversità. Eventi speciali, mercatini biologici

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
I ricercatori del Dipartimento di Entomologia hanno scoperto tre specie di farfalle nuove per la scienza. Due sono state raccolte in alcune spedizioni scientifiche organizzate proprio dallo stesso Museo in Gabon e la terza è stata scoperta nel materiale della collezione del Museo di Londra, affidato in studio ai ricercatori salentini. Le spedizioni sono state organizzate ala volta della foresta vergine equatoriale in Gabon: un vero paradiso per gli studiosi, un vero inferno per il cittadino

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"DAI GIGANTI DELL’ERA GLACIALE ALLE ORIGINI DELL’UOMO" il Museo ripropone i protagonisti e le più recenti teorie sul cammino dell’UOMO Dal 19 novembre 2016 al 12 febbraio 2017 Orari: dal 19 novembre 2016 al 12 febbraio 2017, escluso periodo natalizio Sabato: continuato 15:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00) Domenica: continuato 10:30 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00) periodo natalizio (dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017) Tutti i giorni: continuato 10:30 – 19:00 (ultimo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 29 maggio, per la Giornata delle Oasi del WWF, che festeggia i 50 anni di WWF in Italia, potremo visitare gratuitamente l'oasi delle Cesine (Vernole) e l'oasi di Torre Guaceto (Brindisi). Esperti e volontari del WWF vi condurranno nelle Oasi alla scoperta di colori, profumi e bellezze della natura incontaminata. Visite sapientemente guidate vi faranno ammirare la flora e la fauna delle nostre zone protette, ricche di biodiversità. Solo difendendo interi ecosistemi, come le Cesine o Torre

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea