04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Biennale Internazionale d’Arte di Venezia 54. edizione Sezione Puglia - Lecce I Teatini 8 luglio - 23 ottobre 2011   La Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, la più antica manifestazione d’arte del mondo dedicata alla creatività, alla sua  54ma edizione ed in coincidenza con i 150 anni dell’unità d’Italia, articola il Padiglione Italia, curato dal professor Vittorio Sgarbi, in una serie di mostre regionali localizzate nei capoluoghi di regione e nelle città d’arte. La sezione Puglia-Lecce, del Padiglione Italia della 54ma mostra internazionale d’arte contemporanea della Biennale di Venezia, sarà ospitata nel complesso dei Teatini, in via Vittorio Emanuele

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 7 luglio alle ore 19.30  si inaugura,  presso il Castello Carlo V di Lecce, la mostra  “La Suggestione del Mito” con le opere di Mimmo Rotella, che rimarrà aperta sino al 7 agosto 2011. Intervengono: Paolo Perrone (Sindaco di Lecce), Massimo Alfarano (Assessore alla Cultura, Spettacolo e Turismo) Lucio Galante, Antonio Lucio Giannone, Marina Pizzarelli   La mostra, promossa dalla Fondazione Palmieri e dal Comune di Lecce, è stata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
OLTREDALÌ - Rassegna collaterale Otranto – Castello Aragonese - 28 maggio-25 settembre 2011 Orari: maggio 10-13 / 15-19; giugno e settembre 10-13 / 15-22; luglio e agosto 10-24. Aperto tutti i giorni. Otranto = Arte, equazione consolidata giunta alla sua terza edizione. In occasione della grande mostra “Dalì il genio”, il Castello Aragonese di Otranto è animato anche dalla rassegna collaterale OltreDalì, a cura di Raffaela Zizzari, che trasforma il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Sarà inaugurata venerdì 8 luglio alle 20, alla presenza del curatore del Padiglione Italia, Vittorio Sgarbi, la mostra di artisti salentini legata alla 54° Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, che celebra i 150 anni dell'Unità d'Italia. Sono 62 gli artisti selezionati, provenienti dalle province di Lecce, Brindisi e Taranto, che esporranno le loro opere ai Teatini nella "Biennale diffusa", fortemente voluta dallo stesso Sgarbi in tutta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Importante riconoscimento al Gruppo Tracce in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell' Unità d'Italia che viene selezionato interamente per l'iniziativa speciale promossa dal Padiglione Italia della 54ª esposizione  d'arte internazionale  “LA BIENNALE DI VENEZIA.54” .Con una lettera indirizzata al Gruppo, il Direttore del Padiglione Italia, Vittorio Sgarbi invita gli artisti Ornella Durini, Fernando Perrone, Fulvia

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea