04 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MA LIN pesenta "Made in China". Dal 7 al 28 febbraio 2011 presso Cibus Mazzini, Lecce. Continuano gli appuntamenti d’arte a Cibus Mazzini di Lecce in via Lamarmora 4. Ospite d’eccezione per il mese di febbraio 2011 l’artista cinese Ma Lin che presenta la sua personale di pittura “Made in China”. Uscita dall'isolamento culturale nel quale per tantissimo tempo è stata costretta, la Cina ha cominciato a conoscere l'occidente, a subirne il fascino, ne ha colti tutti gli aspetti del mercato dello spettacolo pur senza rinnegare le propria origine e le proprie tradizioni. “Made in China” di Ma Lin, che sarà visitabile dal 7 al 28 febbraio, è il momento per

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si svolgerà presso il Castello Carlo V di Lecce la mostra omaggio a Marc Chagall che ospiterà 80 opere, fra litografie e acqueforti, del noto artista. La mostra, che avrà inizio il 1° marzo, durerà per tutto il corso del mese. Nato a Vitebsk nel 1887, morto a Saint-Paul de Vence nel 1985, russo di nascita, ma naturalizzato francese, il suo vero nome, infatti, era Moishe Segal, attraversò, nel corso della sua vita, diverse correnti artistiche, entrando in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Terzo vernissage nel foyer dei Cantieri Teatrali Koreja di Lecce per SENSO PLURIMO, la seconda edizione della rassegna curata di Marinilde Giannandrea giornalista, critica e docente presso il Liceo Artistico “V. Ciardo” di Lecce.   Si inaugura venerdì 7 gennaio 2011 alle ore 18.30 (visitabile fino al 2 febbraio 2011) Micromacromondi (l’equilibrio), la videoinstallazione di Raffaele Fiorella. Come afferma Katia Olivieri, la pratica artistica di Raffaele Fiorella

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, in collaborazione con l’Università del Salento e l’organizzazione della galleria Anfiteatro Arte di Milano, presenta nelle antiche sale del Castello di Carlo V di Lecce un progetto strettamente contemporaneo focalizzato sul lavoro di tre artisti emergenti italiani che stanno attirando l’attenzione di pubblico, critica e addetti ai lavori. Il percorso propone tre mostre personali, d...istinte e autonome, dedicate

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sono circa 60 le opere del ‘600, di scuola caravaggesca, esposte nel complesso museale di San Francesco della Scarpa. Veri capolavori, in gran parte di pittori napoletani che si rifanno al Naturalismo caravaggesco, provenienti da chiese, musei, collezioni private pugliesi. Una mostra dall’alto valore artistico-culturale con tele pregevoli di varie dimensioni, alcune delle quali vere copie dei capolavori del maestro lombardo, con cui molti pittori vennero in contatto. Ricordiamo che

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea