“La Musica nasce dalle Periferie”
PUGLIA - ITALY
14 LUGLIO-1 AGOSTO 2017
PROGRAMMA UFFICIALE direzione artistica Raffaele Casarano
14 LUGLIO
MONTERONI DI LECCE
» Palazzo Baronale
ore 11:00: conferenza "La Musica nasce dalle Periferie"
in collaborazione con Università del Salento
ore 20.30: Consegna Premio Ricerca e Innovazione 2017 - Città di Monteroni "
Riconoscimento alle eccellenze dell'Università del Salento"
ore 21:30 / INGRESSO LIBERO DANILO REA piano solo
dalle ore 23:00 in poi AFTER CONCERT presso CANTINA APOLLONIO
'Jam session live'
22 LUGLIO
LECCE AverCura day Parte I
» Piazza Sant'Oronzo - Mosaico della Lupa ore
TEATRO POLITEAMA GRECO
Teatro di Tradizione
STAGIONE LIRICA 2017
7, 8 aprile ore 20.45 – 9 aprile ore 18.00
LA TRAVIATA
di G. VERDI
opera in tre atti, libretto di F. M. Piave
__________________________________
30 aprile ore 18.00 – 2, 3 maggio ore 20.45
MADAMA BUTTERFLY
di G. PUCCINI
tragedia lirica in tre atti, libretto di L. Illica e G. Giacosa
NUOVI ABBONATI: dall' 11 marzo
BIGLIETTI SINGOLE RECITE: dal 20 marzo
Giovedì 22 dicembre al Teatro Antoniano di Lecce sarà protagonista il grande Gospel “Made in USA”. Ospite della stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina Nate Brown & One Voice, il coro gospel americano accompagnato per l'occasione dall’Orchestra della Magna Grecia diretta da Antonio Ciacca.
Negli USA il gospel non è solo una disciplina canora, ma è soprattutto un modo di cantare in cui la voce deve venire da
Ospite d’eccezione quest’anno sul grande palco dell’Alba dei Popoli, Fiorella Mannoia. La vedremo infatti esibirsi il 30 dicembre in Largo Porta Terra in quello che è considerato ormai il concerto più atteso della fine dell’anno in Puglia. Il 2016 si chiude in bellezza proprio nel punto più ad est d’Italia, dove sorgerà la prima alba dello stivale, a Capo Palascia.
La manifestazione, giunta ormai alla XVIII edizione, sin dalla sua
Sabato 29 Ottobre 2016 - ore 21,30
INDUSTRIE MUSICALI
Maglie (LE)
Sabato 29 Ottobre sul palco delle Industrie Musicali di Maglie arriva una delle stelle più brillanti del firmamento musicale italiano, Francesca Michielin.
“Di20are Live”, il titolo del tour, e il concetto del “diventare” sono espressi non solo da brani originali della giovane cantautrice ma anche da canzoni altrui che vanno dagli anni Sessanta ad oggi, tracciando un percorso che