06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
ALLA CORTE DI FEDERICO IL GRANDE In collaborazione con Fondazione Palmieri Venerdì 18 Gennaio 2019 ore 20.00 Chiesa di San Sebastiano - Lecce A cura di Luigi Bisanti - Flauto Dolce e Traversiere Lucia Rizzello - Flauto Traversiere Corrado De Bernart - Clavicembalo Gabriele Musio – Violoncello     Dedicato alla musica antica e allo scopo di far rivivere agli spettatori  l’atmosfera delle serate di svago organizzate alla corte di Federico il Grande è organizzato dal Conservatorio il concerto  della stagione 2018/19, che si terrà Venerdì 18 Gennaio 2019, alle ore 20.00, presso la Chiesa di San Sebastiano a Lecce, sede della Fondazione Palmieri.   Il concerto è dedicato ai compositori che operarono nell’ambiente di corte di Federico il Grande, lui

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prende il via il prossimo 19 ottobre la 49^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, la storica associazione fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970. Un programma musicale variegato, che spazia dalla cameristica all'operetta, dal musical al balletto e con la presenza di grandi orchestre e artisti internazionali di fama. Alla presentazione, nella sala polifunzionale Open Space del Comune di Lecce, hanno preso parte l'Assessore alla Cultura Antonella Agnoli, il Direttore del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riflettori puntati sulla sedicesima edizione del «CapraricainJazz Festival». Due serate di grande musica, il 21 e il 31 luglio, a Caprarica di Lecce, con la kermesse ideata dall’ingegnere Michele Miccoli, che ne è anche direttore artistico. Ad aprire l’edizione 2018 della rassegna sarà, il 21 luglio in Largo San Marco alle 21 con il contributo del "Jamming Bar", uno dei grandi chitarristi funky: Piero Gallo. Partenopeo, è un notissimo musicista che ha suonato la chitarra funky in oltre

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ormai ci siamo quasi, mancano cinque giorni ad uno degli eventi più attesi dell’estate salentina, la XXI edizione de “La Notte della Taranta”, il concertone del 2018, il Festival Europeo dedicato alla musica tradizionale, il 25 agosto a Melpignano (piazzale degli Agostiniani). Nuovo Maestro Concertatore della XXI edizione è la compositrice, direttore d’orchestra e polistrumentista Andrea Mirò, che contaminerà la pizzica con il rock d’autore e sonorità raffinate. Tanti gli ospiti attesi, come

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
S’intitola “La Musica cresce nelle Periferie” la XIII edizione del “Locomotive Jazz Festival” 2018, dal 10 luglio al 3 agosto. Tra gli ospiti più attesi, Fabio Concato, Avion Travel, Stefano Di Battista, Dolcenera, Bungaro, Renzo Rubino, Kenny Garrett. Direttore artistico della rassegna è il sassofonista salentino Raffaele Casarano. Evento speciale “Alba Locomotive 2018” con Malika Ayane ospite, a Castro alle 4.30 del mattino del 29 luglio. Anche quest’anno il Festival sarà itinerante tra

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea