06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna la quinta edizione di “Classiche forme” il Festival Internazionale di Musica da Camera, con la direzione artistica di Beatrice Rana, dal 18 al 24 luglio 2021. A soli ventiquattro anni, la pianista Beatrice Rana si è già imposta nel panorama musicale internazionale ottenendo l’apprezzamento e l’interesse di associazioni concertistiche, direttori d’orchestra, critici e pubblico di numerosi Paesi. Il programma prevede il 18 luglio ore 21:00 a Lecce nel Chiostro del Rettorato il concerto inaugurale, musiche di Anton Webern, Carlo Boccadoro, Antonin Dvoràk, interpreti Andrea Obiso (violino), Liya Petrova (violino), Ludovica Rana (violoncello), Beatrice Rana (pianoforte), Gregoire Vecchioni (viola). Il 19 luglio ore 21:00 a Lecce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
GIOVEDÌ 8 LUGLIO LA RASSEGNA DAIMON DELLA COOPERATIVA VENTINOVENOVE PROSEGUE A CAPRARICA DI LECCE CON IL CONCERTO DELLA GIOVANE CANTAUTRICE SALENTINA DALILA SPAGNOLO Fino al 15 settembre prosegue Daimon, rassegna itinerante promossa dalla Cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno, in collaborazione con partner pubblici e privati. Giovedì 8 luglio (ore 21 - ingresso gratuito - info e prenotazioni 3534294041 - 3395745559 - 3293345515) nella Villa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TEATINI IN MUSICA 2021 da venerdì 9 luglio a giovedì 12 agosto Chiostro dei Teatini, Lecce  Prende il via il prossimo 9 luglio la rassegna “Teatini in Musica” edizione 2021 della Camerata Musicale Salentina, la storica associazione fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970. Sette eventi tra luglio e agosto realizzati in collaborazione con il Comune di Lecce e con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e della Fondazione Puglia. Sponsor delle manifestazioni è Banca

Tags: ,

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venti concerti per un’intensa settimana di jazz e grandi nomi. Nina Zilli, Dhafer Youssef, Simona Molinari, Paolo Jannacci, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Pietro Lussu, Roberto Gatto, Raffaele Casarano, Mirko Signorile e Alessandro Quarta sono le «stelle» che brilleranno dal 29 luglio al 5 agosto con il Locomotive Jazz Festival, l’appuntamento musicale più atteso del Salento che offrirà il palcoscenico anche a moltissime giovani proposte. «Archeologie» è il tema dato al festival

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue IL TEATRO DEI LUOGHI FEST con due imperdibili appuntamenti. Domenica 27 giugno 2021 alle ore 19.30 l’Ortale del Teatro Koreja di Lecce ospita un gradito ritorno: il cantante GENNARO DELLA VOLPE, in arte Raiz, voce storica degli Almamegretta che nel 2001 era stato fra i protagonisti di Brecht’s dance la danza del ribelle, lo spettacolo di Koreja con la regia Salvatore Tramacere. Ora per la prima volta in veste di scrittore, Della Volpe presenta IL BACIO DI BRIANNA, una raccolta di venti

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea