Raffaele Casarano, Adriano Dos Santos e Dhafer Youssef protagonisti della quinta giornata del Locomotive Jazz Festival. Appuntamento alle 21.30 sul palco dell’area archeologica di Roca e grotta della Poesia per il live che vedrà Casarano insieme al batterista Adriano Dos Santos per il concerto di presentazione di «Sounds of mirrors», ultimo album del compositore e cantante tunisino Dhafer Youssef. In questo lavoro, Youssef costruisce paesaggi sonori onirici e si concentra sulla musica indiana
IL CANTAUTORE E CHITARRISTA SERGIO CAPUTO OSPITE CON UN DOPPIO SET A LU MBROIA DI CORIGLIANO D'OTRANTO
Domenica 8 agosto l'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto ospita un appuntamento da non perdere per agli amanti della musica d'autore. Alle 21 e alle 23 sul palco incastonato tra ulivi e antiche pietre il cantautore e chitarrista Sergio Caputo si esibirà in "Solo unplugged". Attivo sin dalla fine degli anni ’70, rappresenta una delle migliori fusioni tra canzone d’autore e jazz, tra
Omaggio al grande Ennio Morricone con Stefano Di Battista. La quarta giornata del Locomotive Jazz Festival si sposta nello scenario naturale dell’area archeologica di Roca e grotta della Poesia questa sera, domenica 1° agosto (ore 22.30), per ospitare Stefano Di Battista e il suo quartetto con il live «Morricone Stories», un concerto omaggio al grande compositore e Premio Oscar. Il repertorio del concerto di Stefano Di Battista fa riferimento al suo omonimo album contenente alcuni brani che
Paolo Jannacci al Locomotive Jazz Festival. Si chiude con il cantautore milanese figlio del grande Enzo la prima parte del festival, che da domenica 1° agosto si sposta nell’area archeologica di Roca e grotta della Poesia. Sabato 31 luglio alle 22.30, in piazza Armando Diaz a Sogliano Cavour, il quartetto di Paolo Jannacci si esibisce con «In concerto con Enzo», uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale in cui il musicista, oltre a presentare il suo repertorio di brani jazz originali