06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riecco la travolgente pizzica della Notte della Taranta, l’avvolgente musica popolare salentina si fonde con sonorità ed arrangiamenti contemporanei, dando vita come sempre a ritmi ipnotici e coinvolgenti. Gli assoli dei tamburelli trascinano l'irrefrenabile voglia di ballare la pizzica. Super ospiti della magica serata Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, Il Volo, conosciuti in tutto il mondo per il bel canto italiano, il celebre trio si confronterà con la tradizione musicale locale. Dopo il successo del Festival itinerante della Notte della Taranta, in 22 tappe, per concerti, ospiti ed organizzazione impeccabile in tempo di pandemia, siamo alle battute finali. L’attesa “Notte della Taranta”, 24ma edizione del Concertone

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Francesco Cera a Salve, nella chiesa S. Nicola Magno venerdì 20 agosto alle 21.30, per il quinto appuntamento del Festival Organistico del Salento. Clavicembalista, organista e direttore, Cera è considerato tra i maggiori interpreti italiani della musica antica, in modo particolare del repertorio tastieristico italiano tra ‘500 e ‘700 e come direttore di musica vocale, nel 1996 fonda l’Ensemble Arte Musica, specializzato nella musica vocale italiana da Gesualdo e Monteverdi alle cantate del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Penultima giornata del Locomotive Jazz Festival, prima del gran finale del concerto più atteso, quello dell’Alba. Martedì 3 agosto, nell’area archeologica di Roca e parco della Poesia, due concerti serali: il duo del sassofonista Rosario Giuliani e del pianista Pietro Lussu (ore 21) con un concerto omaggio a Charlie Parker e, a seguire, il trio di Roberto Gatto con un’esibizione di improvvisazione e musica elettronica. Giuliani e Lussu percorrono un viaggio nell’immaginario e nella poetica di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’ESTATE DI MANCAVERSA, TRA MUSICA E OSPITI Dall’11 al 15 agosto, quatto eventi live programmati tra piazzetta delle Rose e l’Arena del Mare: dalla festa speciale per i 30 anni di carriera dei Sud Sound System all’intramontabile Orietta Berti, passando per l’omaggio a Lucio Dalla di Iskra Menarini e concludendo con il kids festival “La Piazza dei Balocchi”, a Ferragosto. Ingresso gratuito, obbligo di green pass e rispetto delle misure anti-Covid  Quattro appuntamenti da non perdere a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riflettori accesi, inizia l'undicesima edizione del «Festival Muse Salentine». Parte questa sera la rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaennsen, che ogni estate richiama nel Basso Salento un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia e anche dall'estero e si avvale della collaborazione di artisti internazionali. Due le sessioni concertistiche in programma: la prima, che inizia oggi per proseguire sino al 6 agosto, proponendo tre appuntamenti, e la

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea