06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
LUNEDÌ 20 DICEMBRE ALL'EX MACELLO DI CORSANO IL CONCERTO NATALIZIO "VOCI PER UN PRESEPE" CON ANTONIO CASTRIGNANÒ PER IL PROGETTO "MOSAICO DI ARTI E CULTURE".  Lunedì 20 dicembre al Lug - Centro Culturale Ex Macello di Corsano con il concerto natalizio “Voci per un presepe” si concludono gli appuntamenti del progetto "Mosaico di arti e culture", promosso da Tarantarte, con il sostegno della Regione Puglia, nell'ambito del Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo, e del Comune di Corsano e il partenariato del Distretto Puglia Creativa. Alle 20:30 (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 3492561471 e super green pass), Antonio Castrignanò (voce e tamburello), Luigi Marra (voce, violino e mandolino), Gianni

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Inizia l’11 novembre il tour italiano dell’ensemble Le Armoniche Stravaganze composto da Serena Scarinzi (mezzosoprano), Francesco Scarcella (direttore al cembalo) e Salvatore Della Villa (voce e regia). Porteranno in cinque città italiane - 11 novembre a Roma, 12 a Sepino (Campobasso), 13 a Arcevia (Ancona), 14 a Montegiorgio (Fermo), il 15 a Chieti, la rappresentazione «Suite dei Sensi», un concerto da camera per soprano, clavicembalo e voce recitante in cui la seduzione è declinata in un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ultimi due appuntamenti con il Festival Organistico del Salento. Sabato 30 ottobre (ore 19) nella cattedrale di Otranto, Cosimo Prontera suonerà l’organo Simone e Pietro Chircher 1750 ca, presentando un intrigante programma che mette in relazione autori quali Frescobaldi, Bach, Scarlatti e Galuppi. Prontera è titolare della cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio «Gesualdo da Venosa» di Potenza. Nello stesso Conservatorio è docente di pratica del basso continuo e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario sulla 52^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Sarà come sempre un cartellone di alto profilo artistico e molto variegato quello proposto al Teatro Apollo di Lecce dalla storica associazione fondata dal maestro Carlo Vitale nel 1970, con la presenza di grandi orchestre e artisti di fama internazionale. La stagione è stata presentata sabato 30 ottobre nell'open space del Comune di Lecce alla presenza dell’assessore allo Spettacolo della Città di Lecce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Doppio appuntamento del Festival Organistico del Salento, domenica 10 ottobre ore 19,00 nella Cattedrale di Ugento l’Ensemble dell’Accademia Ducale Centro Studi Musicali di Pietragalla (PZ) composto da Amalia Palermo voce recitante, Eleonora Claps soprano, Erminia Nigro clarinetto, Francesca Cicolecchia violino, Giuseppe D’Amico contrabbasso, Vincenzo Aloisi pianoforte, Carmine Lavinia organo e direttore, presentano un variegato programma “La musica al tempo dei Borboni: Un ponte tra il Regno

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea