06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prosegue il Locomotive Jazz Festival con la seconda serata di musica. Questa sera il palcoscenico di piazza Armando Diaz a Sogliano Cavour sarà per la cantautrice pop-jazz Simona Molinari e la tappa salentina del suo tour «Simona Molinari Live - Estate 2021». la Molinari porta dal vivo i suoi più grandi successi e le interpretazioni di alcuni grandi brani del repertorio soul/jazz internazionale, accompagnata dalla sua band composta da Claudio Filippini al pianoforte, Fabio Colella alla batteria, Gian Piero Lo Piccolo ai fiati e Nicola Di Camillo al basso. Dopo essersi dedicata tra il 2019 e il 2020 al progetto live «Sbalzi d’amore, Simona Molinari ha dichiarato di essere già al lavoro per un nuovo progetto discografico che uscirà per BMG e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si accendono i riflettori sul Locomotive Jazz Festival, l’appuntamento musicale più atteso del Salento che unirà sul palcoscenico grandi nomi a giovani e interessanti proposte. «Archeologie» è il tema dato al festival quest’anno, che riparte da Sogliano Cavour e che ne ospita la prima parte, dal 29 al 31 luglio, prima di spostarsi nell’area archeologica di Roca e alla celeberrima Grotta della Poesia per gli appuntamenti in programma dal 1° al 5 agosto, aspettando il concerto finale all’alba sul

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MARTEDI' 3 AGOSTO, ore 20 Palazzo Baronale Serafini-Sauli, Tiggiano (LE) Doppio concerto Alessandro Malagnino e Marin Yamanaka, saxofono e pianoforte  Artistiche Armonie, con Camilla Chiga, Giovanni Lipardi ed Emilia Branca, pianoforte  Martedì 3 agosto doppio appuntamento con la musica classica nello splendido atrio del Palazzo Baronale Serafini-Sauli di Tiggiano (LE). La Camerata Musicale Salentina, in collaborazione con l'Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart”, il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nuova musica con la nuova governance della OLES- Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento. Al timone il Presidente, M* Giacomo Fornari, Direttore del Conservatorio di Bolzano, affiancato dal vice Presidente, M* Giuseppe Spedicati, Direttore del Conservatorio di Lecce. Con un ponte tra Nord e Sud d’Italia la loro mission è rilanciare l’Orchestra Sinfonica, bene prezioso della nostra Città, radicarla ancor più nel cuore dei salentini e traghettarla in altri importanti teatri in Italia e, perché

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea