06 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
PIANO CITY LECCE, C’E’ GIA’ IL TUTTO ESAURITO PER L’APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE CHE PORTA NELLE CITTA’ LA MAGIA DEL PIANOFORTE 24 settembre 2021: ventuno pianisti in scena in Piazzetta Falconieri al Convitto Palmieri, a Palazzo BN, al Cimitero monumentale, alle Mura urbiche Gran finale alle 22.30 in Piazza Duomo con il concerto di Dardust (prenotazioni on line dalla mezzanotte del 22 settembre)  Direttore artistico Andrea Mariano, tastierista dei Negramaro  Prenotazioni on line esaurite quasi tutte in poche ore per il Preludio di Piano City Lecce, festival pianistico nato da un format internazionale che il prossimo 24 settembre, a partire dalle 16, porterà la musica classica, jazz e contemporanea di ben 21 pianisti in alcuni tra gli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Gallipoli e a Morigino. Doppio appuntamento per la rassegna siglata con la direzione artistica di Francesco Scarcella- Sabato 18 settembre (inizio ore 20), l’organista Maurizio Maffezzoli suonerà nella Cattedrale di Gallipoli all’organo Nicola Morettini 1890 con un accattivante programma inserito nel concerto dal titolo «L’Italia e la Spagna a confronto» e che proporrà musiche di Cavazzoni, Rossini, De Cabezon, Correa de Arauxo. Diplomato in Organo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Sanarica, con il soprano Lucia Conte e l’organista Francesco Scarcella, direttore artistico della rassegna. Appuntamento sabato 11 settembre alle 20 al santuario Madonna delle Grazie, dove Scarcella suonerà lo splendido organo Carlo Sanarica 1752, gioiello dell’organaria pugliese recentemente restaurato da Paolo Tollari. In programma musiche di Vivaldi, Haendel, Anonimo gallipolino e Mercadante. Artista poliedrica, Lucia Conte spazia dal repertorio

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Radoslaw Marzec al Festival Organistico del Salento. Doppio appuntamento con il grande organista polacco, sabato 4 settembre alle 20 nella tappa a Corigliano d’Otranto. Marzec suonerà il meraviglioso organo S. e P. Chircher 1735 della chiesa matrice, con un programma incentrato sul barocco italiano e spagnolo con musiche di Valente, Frescobaldi, Correa de Arauxo. Bis domenica 5 settembre (ore 21) nella basilica di Santa Croce a Lecce, dove Marzec si esibirà in duo «Cellorganic» con la moglie

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea